Maxi retata per droga a Verbier porta a una quindicina di arresti
La polizia ha sequestrato diversi chili di cannabis, cocaina, ketamina e contanti.
KEYSTONE
Un'importante operazione antidroga nella Val de Bagnes, in Vallese, ha portato all'arresto di una quindicina di presunti trafficanti, sospettati di aver venduto quantità record di stupefacenti per un valore di oltre un milione di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Una quindicina di persone sono state arrestate nel canton Vallese in seguito a una maxi operazione anti droga. Avrebbero venduto una quantità record di stupefacenti per un valore di oltre un milione di franchi.
Queste persone, di nazionalità francese, operavano principalmente nella località di Verbier. Senza alcun legame apparente, non lavoravano insieme, ma sullo stesso territorio, ha dichiarato lunedì la polizia cantonale vallesana all’agenzia Keystone-ATS, sottolineando che “mai prima d’ora sono state arrestate così tante persone legate alla droga in un unico luogo”.
Un’indagine approfondita della Sezione Narcotici ha rivelato la vendita di ingenti quantità di sostanze, tra cui 10 chili di cocaina, oltre a quantità minori di ketamina, ecstasy e cannabis. Otto dei sospetti trafficanti sono ancora in custodia “in quanto esiste un rischio di fuga per quelli che non sono domiciliati in Svizzera”.
Ingenti quantitativi di stupefacenti sono stati trovati anche nelle case e nei veicoli degli indagati: in tutto, la polizia ha sequestrato 3 chili di cannabis, diverse centinaia di grammi di cocaina, centinaia di pillole di ecstasy e ketamina, oltre a diverse decine di migliaia di franchi svizzeri in contanti.
Consumatori arrestati
L’operazione di polizia ha portato anche all’arresto di una ventina di consumatori, alcuni dei quali erano piccoli spacciatori. La maggior parte di loro proveniva dalla Francia, ma c’erano anche persone del posto, secondo la polizia cantonale.
La Procura ha aperto un’inchiesta e i presunti trafficanti rischiano pene detentive di diversi anni e, gli stranieri, l’espulsione dalla Svizzera per un minimo di cinque anni. Le indagini proseguono e dovrebbero portare a ulteriori arresti, ha dichiarato la stessa fonte.
La polizia vallesana ha collaborato con le autorità francesi, che hanno arrestato e/o interrogato persone in Francia, e in Svizzera si è avvalsa del supporto delle forze dell’ordine dei cantoni di Vaud e Neuchâtel, dove sono stati effettuati arresti e perquisizioni dopo che alcuni dei responsabili, che operavano a Verbier, hanno cambiato residenza.
La Sezione Narcotici ha iniziato le indagini nell’ottobre del 2023 e le ha concluse nell’estate di quest’anno: “Si è trattato di un lavoro sul campo meticoloso e paziente che ha coinvolto una quarantina di persone tra investigatori, gendarmi, agenti di polizia e guardie di frontiera”, ha concluso la polizia.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Italia: sequestrati 790 chili di cocaina a Gioia Tauro
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cocaina, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa 120 milioni di euro. Agenti della guardia di finanza hanno controllato due container sospetti che trasportavano succo di ananas e sacchi di sesamo. Una volta aperti, all'interno è stata trovata la droga.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante retate svolte questa settimana nei cantoni di Berna e Friburgo le forze dell'ordine hanno sequestrato circa una tonnellata di hashish e marijuana e arrestato diverse persone. Le indagini sono ancora in corso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'operazione della Guardia di Finanza di Verbania, che ha interessato anche la Svizzera, ha consentito di sequestrare oltre 12’000 prodotti farmaceutici dopanti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al confine con l'Austria sono stati trovati 195 chilogrammi di marijuana. Altri 115 chilogrammi di cocaina sono stati sequestrati al Gaggiolo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.