La televisione svizzera per l’Italia

Lungo fine settimana italiano per la presidente della Confederazione

guardia svizzera saluta Ignazio Cassis
La cerimonia di giuramento delle nuove Guardie svizzere avviene spesso alla presenza delle più alte cariche della Confederazione, come qui nel 2022 con l'allora presidente della Confederazione Ignazio Cassis. KEYSTONE/© KEYSTONE / EDA/ PASCAL LAUENER

Viola Amherd sarà a Roma da venerdì 3 a martedì 7 maggio. Nella capitale italiana la consigliera federale incontrerà, tra gli altri, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni. In programma anche un colloquio con Papa Francesco.

La cerimonia di giuramento delle nuove reclute della Guardia pontificia, in programma lunedì 6 maggio, è spesso l’occasione per una visita in Italia del o della presidente della Confederazione. Anche quest’anno le nuove Guardie svizzere potranno contare sulla presenza delle massime autorità dello Stato. Viola Amherd presenzierà infatti alla cerimonia.

La responsabile del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) arriverà però già venerdì a Roma. Quel giorno incontrerà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

I temi centrali dell’incontro – precisa la notaCollegamento esterno diramata lunedì – saranno le relazioni bilaterali italo-svizzere nonché gli attuali negoziati tra l’UE e la Confederazione, come pure la situazione in materia di sicurezza in Europa.

Viola Amherd riferirà inoltre in merito allo stato dei preparativi in vista della conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina, che si terrà sul Bürgenstock alla metà di giugno. Sul tavolo anche la presidenza italiana del G7 nell’anno in corso, le relazioni con i Paesi del continente africano e la situazione nel Medio Oriente.

In udienza da Papa Francesco

Durante il fine settimana e lunedì, invece, è in programma una visita presso la Santa Sede. In Vaticano la presidente della Confederazione sarà ricevuta in udienza da Papa Francesco e si intratterrà a colloquio con il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin. Con il pontefice e il cardinale si discuterà principalmente in merito alla promozione della pace da parte della Svizzera e della Santa Sede e degli sforzi internazionali in favore del diritto umanitario e dell’abolizione universale della pena capitale. All’ordine del giorno anche il progetto di una nuova caserma per la Guardia Svizzera Pontificia.

Dopo la visita alla Santa Sede, in agenda anche un incontro con il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, martedì 7 maggio.

Nella capitale italiana la presidente della Confederazione avrà anche modo di visitare l’Istituto Svizzero di Roma (ISR), che collabora con vari uffici dell’Amministrazione federale per promuovere la cultura e la scienza elvetiche.

Altri sviluppi
villa

Altri sviluppi

La Villa dove arte e scienza si incontrano

Questo contenuto è stato pubblicato al Viaggio nell’Istituto Svizzero di Roma, che ogni anno ospita artisti e ricercatori nel cuore della capitale italiana.

Di più La Villa dove arte e scienza si incontrano

Cerimonia di giuramento della Guardia Svizzera

Lunedì 6 maggio, presso il Vaticano la responsabile del DDPS assisterà al tradizionale giuramento delle nuove reclute della Guardia Svizzera Pontificia.

Alla cerimonia prenderanno parte come di consueto rappresentanti della politica elvetica, dell’esercito e delle comunità religiose. Il Cantone ospite di quest’anno sarà Basilea Campagna. A prestare giuramento saranno 34 nuove reclute. La Guardia Svizzera Pontificia, fondata nel 1506 da Papa Giulio II, è responsabile della sicurezza del Pontefice e presta servizi d’onore.

Nel 2017 abbiamo assistito alla cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere. Una giornata che potete riscoprire in questo video:

Attualità

persona scrive al pc portatile

Altri sviluppi

Cyberincidenti in aumento nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati segnalati all'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) quasi 63'000 ciberincidenti in Svizzera, in progressione di poco più di 13'500 rispetto all'anno precedente.

Di più Cyberincidenti in aumento nel 2024
giornali per terra

Altri sviluppi

Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia

Questo contenuto è stato pubblicato al I giornalisti svizzeri continuano a prendere molto sul serio il loro ruolo nella società, ma la pressione dell'economia sta rendendo sempre più difficile l'adempimento di questo compito. È quanto emerge dall'ultimo Barometro dei giornalisti dell'area tedescofona.

Di più Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia
snowboarder

Altri sviluppi

È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso inverno, gli impianti di risalita retici sono riusciti a incrementare il fatturato dei trasporti di oltre il 20%: il numero di ospiti è aumentato di oltre il 13%, facendo registrare la migliore stagione degli ultimi 15 anni, si legge in un comunicato stampa.

Di più È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni
facciata sede credit suisse

Altri sviluppi

Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”

Questo contenuto è stato pubblicato al Credit Suisse Services AG si è dichiarata colpevole ieri e ha accettato di pagare 511 milioni di dollari per aver nascosto oltre 4 miliardi di dollari alle autorità fiscali statunitensi in conti offshore: lo ha reso noto il Dipartimento di Giustizia Usa.

Di più Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”
facciata aereo swiss

Altri sviluppi

Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica

Questo contenuto è stato pubblicato al Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica prossima. Il motivo è l'attuale situazione in Medio Oriente. Ieri le milizie Houthi in Yemen hanno colpito per la prima volta l'area intorno all'aeroporto internazionale Ben Gurion con un attacco missilistico.

Di più Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica
szijjàrto e cassis s stringono la mano

Altri sviluppi

Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato lunedì il ministro degli esteri ungherese Péter Szijjártó, in visita ufficiale di lavoro a Berna, con il quale ha discusso delle relazioni bilaterali, della politica europea e delle attuali questioni geopolitiche.

Di più Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó
René Osterwalder

Altri sviluppi

Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.

Di più Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
lupo

Altri sviluppi

I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.

Di più I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR