La televisione svizzera per l’Italia

L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca

keyframe video nel quale appare ueli maure con alice weidel
L'ex consigliere federale è apparso in un video dell'AfD. Keystone / Ennio Leanza

L'ex consigliere federale ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel.

L’ex consigliere federale dell’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) Ueli Maurer sta facendo ufficialmente campagna elettorale per la presidente del partito tedesco di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland), Alice Weidel, candidata alla carica di cancelliera alle elezioni parlamentari anticipate del 23 febbraio. Lo hanno riferito martedì i quotidiani Le Temps, 20 Minuten e i giornali in lingua tedesca del gruppo Tamedia.

L’ex ministro delle Finanze è apparso sabato in un breve video di due minuti durante un incontro elettorale dell’AfD a Neu-Isenburg, vicino a Francoforte. Ha dato il suo sostegno ad Alice Weidel, che “conosce e stima da molto tempo”. “Preservare la libertà di parola, di espressione e di stampa […] è l’obiettivo di questa campagna elettorale”, ha aggiunto lo zurighese, augurando il meglio alla candidata.

Come riporta RSI Info, il partito di Maurer ha smentito martedì qualsiasi collaborazione con partiti stranieri. “L’UDC svizzera non commenta le elezioni all’estero e non collabora con partiti stranieri”, ha dichiarato il partito, solelcitato dai media.

Non è la prima volta, scrive il portale online della Radiotelevisione della Svizzera italiana, che l’oggi 74enne rompe la regola non scritta per gli ex consiglieri federali di “servire e scomparire”.

Con il suo endorsement è andato anche contro la dottrina di Christoph Blocher, che si era rifiutato in passato di comparire in TV a fianco di esponenti AfD.

Attualità

soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno
Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR