La televisione svizzera per l’Italia

La Valle di Saas nuovamente accessibile

La strada interrotta da una frana
La strada interrotta da una frana è stata ripaerta mercoledì 11 settembre. KEYSTONE

La Valle di Saas nel Canton Vallese è di nuovo accessibile senza restrizioni. Interrotta per sei giorni, la strada sul fondovalle è stata riaperta mercoledì intorno alle 10:00.

Anche se la carreggiata è stata riaperta un’ora prima di quanto annunciato, molti veicoli erano in attesa davanti alle barriere, ha aggiunto. La gente voleva scendere in pianura, ma dei veicoli volevano anche salire, in particolare per effettuare le consegne ai negozi o per distribuire la posta, ha detto Luggen.

Dal canto loro, i responsabili di Saastal Tourismus (l’ufficio turistico locale) si sono recati sui luoghi della frana per ringraziare gli operai e “tutti coloro che hanno lavorato alacremente per liberare la strada”, ha indicato l’organizzazione in un comunicato.

La strada era stata interrotta in seguito a una frana caduta nella notte tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana a causa del maltempo. Circa 2’200 persone, soprattutto turisti svizzeri, erano rimaste bloccate nella valle, isolata dal resto del mondo. Circa 1’200-1’300 persone erano poi state sfollate in elicottero. I voli hanno anche permesso di consegnare materiale e cibo ai villaggi isolati.

Altri sviluppi
Strada chiusa.

Altri sviluppi

Valle di Saas, mercoledì finisce l’isolamento

Questo contenuto è stato pubblicato al La Valle di Saas nel Canton Vallese è sempre isolata dal mondo. Sebbene i lavori di pulizia del fiume siano stati completati, la strada provvisoria non sarà percorribile prima di mercoledì.

Di più Valle di Saas, mercoledì finisce l’isolamento

La strada riaperta oggi è ancora provvisoria. Il Cantone sta cercando una soluzione definitiva per il ponte sul torrente Mattwaldbach, ha dichiarato Luggen. Secondo l’ingegnere cantonale responsabile del progetto, Vincent Pellissier, l’infrastruttura dovrebbe essere costruita tra otto-dieci mesi e dovrebbe risultare un po’ spostata rispetto all’ubicazione attuale.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR