La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera è in cima alla classifica mondiale della ricchezza

auto costose in Svizzera
L'anno scorso la ricchezza privata nel mondo è diminuita per la prima volta dal 2008, ma la Svizzera resta in cima alla classifica. © Keystone / Christian Beutler

Seppur in lieve flessione, la ricchezza media di una persona adulta in Svizzera resta la più elevata al mondo, stando al Global Wealth Report, pubblicato martedì da Credit Suisse.

La ricchezza media di una persona adulta (al netto dei debiti) nel 2022 in Svizzera ammontava a ben 685’000 dollari, secondo il Global Wealth ReportCollegamento esterno pubblicato martedì dal Credit Suisse, nel frattempo rilevata da UBS. Rispetto all’anno precedente, vi è stato un calo di circa 1’500 dollari, pari all’1,9%.

Il divario con il numero due, gli Stati Uniti, è aumentato. Negli USA la ricchezza media di un adulto è scesa di quasi 28’000 dollari, attestandosi a circa 551’350 dollari. In terza posizione si piazza Hong Kong, dove il calo è stato molto più contenuto, 2’170 dollari a 551’190 dollari. L’Italia, con un patrimonio medio di 224’200 dollari, figura oltre la 20esima posizione.

L’ampio vantaggio della Svizzera si spiega soprattutto con l’accumulo di patrimonio attraverso le casse pensioni.

Svizzera al sesto posto per mediana

La ricchezza media può essere influenzata da un piccolo gruppo delle persone particolarmente ricche. È stata quindi presa in considerazione la ricchezza mediana (la ricchezza della metà delle persone è al di sopra di questo valore e l’altra metà al di sotto), che vede la Svizzera sesto posto. Anche questo indicatore è sceso nel 2022, ma il calo è stato di 1’230 dollari pro capite, nettamente inferiore a quello registrato nei Paesi ai primi posti della classifica.

L’Australia (247’000 dollari) ha perso la prima posizione a favore del Belgio (250’000) mentre Hong Kong (202’000 dollari) ha superato la Nuova Zelanda (193’000 dollari) e si trova ora al terzo posto. L’Italia dal canto suo giunge in 15esima posizione con una ricchezza mediana di 107’320 dollari.

Influenza del corso del dollaro

A livello globale, la ricchezza netta privata totale è scesa del 2,4% attestandosi a 454,4 trilioni di dollari alla fine del 2022. “Gran parte del calo della ricchezza nel 2022 è dovuto all’inflazione elevata e all’apprezzamento del dollaro USA rispetto a molte altre valute”, ha dichiarato Anthony Shorrocks, coautore dello studio. “A tassi di cambio costanti rispetto al 2021, la ricchezza totale sarebbe aumentata del 3,4% nel 2022 e la ricchezza per adulto sarebbe aumentata del 2,2%”.

Secondo le proiezioni, questa tendenza al ribasso dovrebbe essere solo temporanea: nei prossimi cinque anni, la ricchezza mondiale dovrebbe crescere del 38%. E il patrimonio medio per adulto dovrebbe passare da 84’718 dollari a 110’270.

Attualità

Nicoletta Della valle

Altri sviluppi

Ci vogliono più mezzi per polizia e inquirenti, della Valle

Questo contenuto è stato pubblicato al A poche settimane dalla sua partenza, prevista per il 31 gennaio, la direttrice dell'Ufficio federale di polizia (fedpol), Nicoletta della Valle, ne ha approfittato oggi per ribadire la necessità di mettere più mezzi a disposizione di polizia e inquirenti.

Di più Ci vogliono più mezzi per polizia e inquirenti, della Valle
davos

Altri sviluppi

Al WEF un ricco menù di impegni per il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, il Forum economico mondiale (WEF) di Davos darà l'occasione al Consiglio federale per allacciare contatti e tenere incontri bilaterali (40 in agenda). Quest'anno ben sei "ministri" si recheranno la settimana prossima nella località alpina.

Di più Al WEF un ricco menù di impegni per il Consiglio federale
Karin Kelelr Sutter è stata ricevuta dal presidente austriaco Alexander Van der Bellen

Altri sviluppi

Primo viaggio all’estero da presidente per Karin Keller-Sutter

Questo contenuto è stato pubblicato al Karin Keller-Sutter ha effettuato oggi la sua prima visita ufficiale all'estero in qualità di presidente della Confederazione. Come vuole la tradizione, questo primo viaggio si è svolto in Austria.

Di più Primo viaggio all’estero da presidente per Karin Keller-Sutter
sala cinema vuota

Altri sviluppi

Alla Svizzera non piace andare al cinema

Questo contenuto è stato pubblicato al Continua il momento difficile per i cinema svizzeri: i 10,2 milioni di biglietti venduti nel 2024 sono del 2% inferiori a quelli dell'anno precedente. Impetuoso il confronto con il periodo pre-pandemico: in questo caso il calo è di ben il 18%.

Di più Alla Svizzera non piace andare al cinema
roberto cirillo

Altri sviluppi

Si dimette il CEO de La Posta Roberto Cirillo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ticinese Roberto Cirillo, che dirige la posta dal 2019, ha deciso di lasciare la carica perché, ha dichiarato, è giunto il momento di affidare l'ex regia federale a "una nuova generazione".

Di più Si dimette il CEO de La Posta Roberto Cirillo
paradeplatz

Altri sviluppi

Addio a Credit Suisse sulla Paradeplatz, ora campeggia l’insegna di UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante passo simbolico nell'assimilazione di Credit Suisse (CS) da parte di UBS: da oggi l'insegna UBS campeggia sulla ex sede di CS al numero 8 della Paradeplatz, nel cuore economico di Zurigo.

Di più Addio a Credit Suisse sulla Paradeplatz, ora campeggia l’insegna di UBS
insegna migros

Altri sviluppi

Il fatturato di Migros nel 2024 è stato di oltre 32 miliardi

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in aumento per Migros nel 2024, anno caratterizzato da ristrutturazioni e cessioni aziendali: il gruppo ha visto i ricavi salire dell'1,6% a 32,5 miliardi di franchi. Il comparto online ha registrato una forte espansione, ha indicato oggi la cooperativa.

Di più Il fatturato di Migros nel 2024 è stato di oltre 32 miliardi
siccità

Altri sviluppi

Gli episodi di siccità sono sempre più lunghi e intensi

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi 40 anni gli episodi di siccità pluriennali sono diventati più intensi, frequenti nel tempo ed estesi geograficamente, indica uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science da ricercatori elvetici

Di più Gli episodi di siccità sono sempre più lunghi e intensi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR