La televisione svizzera per l’Italia

I Verdi presenteranno un loro candidato per il Governo

persone davanti a un cartello dei verdi
Il presidente dei Verdi Balthasar Glättli (al centro, assieme Fabien Fivaz e Aline Trede, rispettivamente vicepresidente e presidente del gruppo parlamentare) è sulla graticola dopo il tracollo subito domenica dal partito. © Keystone / Anthony Anex

Uscito sconfitto dalle elezioni federali di una settimana fa, il Partito ecologista svizzero ha deciso che presenterà un suo candidato quando in dicembre il Parlamento eleggerà i membri del Consiglio federale.

“Il clima ha bisogno di essere rappresentato in Governo”, ha sottolineato sabato davanti ai media il presidente dei Verdi Balthasar Glättli.

Prima delle elezioni federali, alcuni esponenti del partito avevano evocato la possibilità di attaccare il seggio del socialista Alain Berset, che si è dimesso per fine anno. Un’ipotesi che non è però più d’attualità. “Attaccheremo unicamente uno dei due seggi del Partito liberale radicale, che è ai minimi storici”, ha dichiarato Fabien Fivaz, vicepresidente del gruppo parlamentare ecologista.

Contenuto esterno

La formula magica – che corrisponde a due seggi in Governo per i tre maggiori partiti e un seggio per il quarto, dunque attualmente a due esponenti ciascuno per Unione democratica di centro, Partito socialista, Partito liberale radicale, e un seggio per il Centro – è morta, ha aggiunto Glättli al termine della riunione del gruppo parlamentare tenuta tra ieri e stamani.

Nell’attuale costellazione, il Consiglio federale, dominato dai partiti borghesi, rimane in una situazione di stallo, hanno sottolineato i Verdi. La protezione del clima è in ritardo, le questioni di uguaglianza di genere sono ignorate e le relazioni con l’Europa si stanno erodendo. La formula magica deve quindi essere rivista.

Le candidature ecologista per un seggio nell’esecutivo possono essere presentate fino al 3 novembre. Il 10 novembre il gruppo parlamentare deciderà quali candidature presentare all’Assemblea federale in occasione dell’elezione del Consiglio federale prevista il 13 dicembre.


Attualità

microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.

Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte
pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.

Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR