Lo sci-escursionismo estremo di Para
Per Giacomo Para, piemontese 66enne di Chianale, la montagna è un’appendice della sua esistenza: maestro di sci da 30 anni, ma anche alpinista, escursionista, muratore, falegname, intagliatore, decoratore, esperto di marketing, ha sempre cercato molteplici forme di espressione della sua incontenibile vitalità.
Ottimo sciatore, è passato allo sci acrobatico appena questa disciplina è giunta dal Canada. Ma oggi predilige le escursioni estreme, sempre con gli sci, tipo 12’000 metri di dislivello in 4 giorni.
Ma “Giaculin” è riuscito anche nell’impresa di valicare le Alpi dalla Slovenia a Nizza, effettuando 1’600 chilometri con 52’000 metri di dislivello. Lo ha incontrato il TG a Val Thorens, in Savoia, dove vive tra le sue amate creste alpine.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.