È stato inaugurato venerdì a Balerna, nel canton Ticino, un nuovo centro federale per richiedenti l'asilo. La struttura, che sarà operativa da inizio giugno, potrà ospitare fino a 350 persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj con RSI
Venerdì, in presenza delle autorità cantonali e comunali è stato inaugurato a Balerna, nel canton Ticino, un nuovo centro per richiedenti l’asilo. La struttura – definita “moderna ed efficiente” nel corso della conferenza stampa organizzata in occasione della sua presentazione – sarà operativa a partire da giugno e potrà ospitare fino a 350 persone, che potranno rimanervi per un massimo di 140 giorni.
Il servizio del Quotidiano della RSI:
Contenuto esterno
Gli alloggi del nuovo centro sono suddivisi in camere per famiglie, camere per uomini soli e camere per minori non accompagnati, oltre ad alcuni spazi ricreativi e due aule scolastiche. La gestione della struttura sarà responsabilità della Segreteria di Stato della migrazione (SEM), che ha affidato a due società il compito di assistenza dei e delle richiedenti e del mantenimento della sicurezza.
Progettato in un momento in cui il flusso migratorio non era forte come oggi, il centro, ha dichiarato il sindaco di Balerna durante l’incontro con la stampa, non deve essere l’unico punto di accoglienza di rifugiati e rifugiate. Le autorità della Svizzera interna sono state invitate ad ‘alleggerire’ il lavoro del canton Ticino creando altre strutture di accoglienza di questo tipo.
Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.
Consiglio Nazionale: “Sberle e sculacciate vanno bandite dall’educazione dei figli”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sberle, sculacciate, minacce e umiliazioni non dovrebbero più far fare dell'armamentario educativo dei genitori.
I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.
Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero pubblico di Basilea Campagna, al termine di un'inchiesta penale, ha incriminato tre albanesi - di 30, 31 e 34 anni - sospettati di violazione qualificata alla legge federale sugli stupefacenti.
1’300 agenti pronti a intervenire a Basilea per l’Eurovision Song Contest
Questo contenuto è stato pubblicato al
Saranno 1300 gli agenti provenienti da tutta la Svizzera pronti ad intervenire in occasione dell'Eurovision Song Contest (ESC), che si terrà a Basilea dall'11 al 17 maggio prossimi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Peggiorano sensibilmente le prospettive d'impiego in Svizzera: lo segnala l'indicatore dell'occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da quattro anni a questa parte.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.
Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.
In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.
Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Asilo, il 20% in più di persone allontanate dalla Svizzera nel 2023
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero di partenze ha superato i livelli del 2022 per quanto riguarda sia il ritorno nello Stato d'origine (+11,5 %) sia i trasferimenti Dublino (+28,3 %).
L’aumento di richieste l’asilo in Svizzera non ha portato a più radicalizzazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla fine del 2023, le persone che rappresentavano un rischio per la sicurezza pubblica erano 41 in tutto il Paese. Lo ha fatto sapere il Consiglio federale in risposta a un'interpellanza.
Più strumenti per accertare l’identità dei richiedenti l’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per accertare l'identità, la cittadinanza o l'itinerario di viaggio di un richiedente l'asilo le autorità elvetiche potranno a partire dall'aprile 2025 esaminare i loro telefonini o eventuali personal computer.
Sì del Parlamento europeo al nuovo patto su migrazione e asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Eurocamera ha dato mercoledì il via libera finale all'insieme dei testi che costituiscono il nuovo Patto di migrazione e asilo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.