La televisione svizzera per l’Italia

Inaugurato un nuovo centro per richiedenti l’asilo in Ticino

facciata centro richeidenti asilo
Il centro potrà accogliere fino a 350 persone. KEYSTONE/© KEYSTONE / TI-PRESS / PABLO GIANINAZZI

È stato inaugurato venerdì a Balerna, nel canton Ticino, un nuovo centro federale per richiedenti l'asilo. La struttura, che sarà operativa da inizio giugno, potrà ospitare fino a 350 persone.

Venerdì, in presenza delle autorità cantonali e comunali è stato inaugurato a Balerna, nel canton Ticino, un nuovo centro per richiedenti l’asilo. La struttura – definita “moderna ed efficiente” nel corso della conferenza stampa organizzata in occasione della sua presentazione – sarà operativa a partire da giugno e potrà ospitare fino a 350 persone, che potranno rimanervi per un massimo di 140 giorni.

Il servizio del Quotidiano della RSI:

Contenuto esterno

Gli alloggi del nuovo centro sono suddivisi in camere per famiglie, camere per uomini soli e camere per minori non accompagnati, oltre ad alcuni spazi ricreativi e due aule scolastiche. La gestione della struttura sarà responsabilità della Segreteria di Stato della migrazione (SEM), che ha affidato a due società il compito di assistenza dei e delle richiedenti e del mantenimento della sicurezza.

Progettato in un momento in cui il flusso migratorio non era forte come oggi, il centro, ha dichiarato il sindaco di Balerna durante l’incontro con la stampa, non deve essere l’unico punto di accoglienza di rifugiati e rifugiate. Le autorità della Svizzera interna sono state invitate ad ‘alleggerire’ il lavoro del canton Ticino creando altre strutture di accoglienza di questo tipo.

Contenuto esterno

Attualità

Partecipanti al Pride di Zurigo.

Altri sviluppi

In ventimila al Pride di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al "Libero sotto ogni aspetto - da 30 anni". Sotto questo motto si è tenuto oggi con la partecipazione di 20'000 persone il Pride di Zurigo.

Di più In ventimila al Pride di Zurigo
Manifestanti a Parigi.

Altri sviluppi

La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.

Questo contenuto è stato pubblicato al Sabato diverse migliaia di persone hanno manifestato in Francia per invocare una rivolta "repubblicana" contro l'estrema destra, che potrebbe salire al potere nelle elezioni parlamentari anticipate del 30 giugno e del 7 luglio.

Di più La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.
La foto di rito di tutti i leader presenti al G7 con al centro Papa Francesco.

Altri sviluppi

Un Papa per la prima volta al vertice del G7

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta di un Pontefice partecipa a questo vertice. L'accoglienza è calorosa non solo da parte della premier italiana Giorgia Meloni - "è un momento storico, non ringrazierò mai abbastanza Sua Santità per essere qui" - ma da tutti i Grandi della Terra.

Di più Un Papa per la prima volta al vertice del G7
Raphael Glucksmann.

Altri sviluppi

In Francia la sinistra si unisce per combattere l’estrema destra

Questo contenuto è stato pubblicato al Raphael Glucksmann che ha rilanciato il Partito socialista con il suo movimento Place Publique ritiene che l'unico modo per fermare il Rassemblement National sia la craezione di un'unione di sinistra.

Di più In Francia la sinistra si unisce per combattere l’estrema destra
Una postina svizzera.

Altri sviluppi

Per risparmiare la Posta consegnerà lettere e pacchi in ritardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Per risparmiare il Consiglio federale propone che solo il 90% delle lettere e dei pacchi venga consegnato per tempo dalla Posta. Inoltre, si vuole abolire l'obbligo di consegna nelle case abitate tutto l'anno.

Di più Per risparmiare la Posta consegnerà lettere e pacchi in ritardo
La cascata della Piumogna a Faido.

Altri sviluppi

Attenti al fiume Ticino e alle sue possibili improvvise piene

Questo contenuto è stato pubblicato al La portata del fiume Ticino e dei suoi affluenti in Leventina, tra Airolo e Personico, potranno subire delle importanti variazioni durante l’intero arco delle 24 ore. L'Azienda elettrica ticinese invita la popolazione alla prudenza. 

Di più Attenti al fiume Ticino e alle sue possibili improvvise piene

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR