La televisione svizzera per l’Italia

Il turismo svizzero scopre le donne

Tre giovani donne fanno il bagno in un laghetto di montagna in Svizzera.
Svizzera Turismo ritiene che il settore delle attività all'aria aperta abbia un grande potenziale per attirare una nuova clientela femminile. Keystone / Gian Ehrenzeller

Svizzera Turismo ha lanciato una campagna per una proposta rivolta alle sole donne. Si tratta di una nuova tendenza turistica in piena espansione nella Confederazione.

Si è partiti da una proposta ciclistica al 100% femminile e da allora la gamma di attività offerte ha continuato ad ampliarsi. Il prossimo evento è un fine settimana di mountain bike (il 22-23 luglio) a La Berra, comprensorio situato nella regione della Gruyère, nel canton Friburgo.

“È la prima volta che organizziamo un evento di questo tipo in Romandia”, spiega Denise Ruiz, direttrice della Berra Bike School, all’origine della manifestazione. “Avevo l’idea di qualcosa del genere già da qualche anno: ma è stata la campagna di Svizzera Turismo a convincermi a realizzarla lo scorso ottobre”.

Il concetto è quello di offrire corsi di tecnica, meccanica e yoga esclusivamente alle donne. Ma le altre attività sono aperte a tutti, tiene a precisare Ruiz: test di biciclette, officina di meccanica, bancarelle di cibo e bevande, massaggi e tatuaggi. “Non si tratta di un evento femminista: tutti sono i benvenuti! Per i bambini sarà disponibile un asilo nido”. Sabato sera una tavola rotonda con quattro professioniste offrirà l’opportunità di discutere il tema dello sport femminile.

+ Gli svizzeri sono sempre più sportivi

Le escursioni in bicicletta per donne stanno diventando sempre più popolari in tutto il paese e talvolta sono combinate con altre attività. Ad esempio, gli ostelli della gioventù svizzeri offrono il loro primo seminario di cinque giorni per sole donne a Valbella-Lenzerheide (Canton Grigioni) a settembre, combinando yoga e rampichino.

Sempre in tema di sport, sul lago di Murten/Morat (Canton Friburgo) vengono offerti corsi di wakesurfing al 100% femminili. In inverno, ci sono lezioni di sci a Le Moléson e di sci alpinismo a Villars-Les Diablerets. Il fatto è che l’offerta stia diventando sempre più diversificata è dimostrato dall’esempio di Svitto: l’ufficio turistico locale offre voli in parapendio “con le donne e per le donne”, escursioni, ritiri benessere per sole donne in un hotel e tour in kayak sul Lago dei Quattro Cantoni.

“Svizzera Turismo ritiene che il settore delle attività all’aria aperta abbia un grande potenziale per attirare una nuova clientela femminile”, afferma la portavoce Nina Villars. “L’iniziativa ‘100% Donne’, lanciata nel 2021, mira a valorizzare le donne nel turismo, a incoraggiarle a intraprendere nuove avventure e a creare legami tra loro attraverso esperienze”.


Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR