La televisione svizzera per l’Italia

“Il primo maggio va abolito dai giorni festivi ufficiali”

Manifestazione del primo maggio.
Manifestazione del primo maggio. KEYSTONE/© KEYSTONE / LAURENT GILLIERON

Per i Giovani liberali radicali svizzeri (GLR) la ricorrenza del primo maggio andrebbe abolita quale giorno festivo: non ci sarebbe nulla da festeggiare e l'astensione dal lavoro porterebbe a una perdita di benessere.

In un comunicato dei Giovani liberali radicali svizzeri, pubblicato proprio il primo maggio, si sostiene che “anno dopo anno, la sinistra e i sindacati marciano per le strade per celebrare il primo maggio: questo non solo provoca molto caos e danni alle proprietà, ma è sbagliato anche in termini di contenuti”.

Il primo maggio è un giorno festivo ufficiale solo nei Cantoni Zurigo, Basilea, Turgovia, Sciaffusa e Ticino. Secondo i giovani PLR però da un lato “non c’è nulla da festeggiare per la popolazione attiva, a causa delle sempre più massicce intromissioni del legislatore nella libertà economica”. Dall’altro “una perdita di prosperità viene accettata come risultato della festività”.

+ I giorni festivi

“È inaccettabile che la sinistra promuova il suo programma politico a spese della comunità, cosa che risulta negativa anche per la popolazione che lavora”, afferma il presidente GLR Jonas Lüthy, citato nella nota.

Ad esempio, l’Unione sindacale svizzera (USS) nel suo appello per la giornata odierna si batte per l’iniziativa del PS sui premi delle casse malati. Iniziativa che – secondo i giovani radicali – si tradurrebbe in costi supplementari per la Confederazione e in un aumento dell’IVA fino a 2,3 punti percentuali, cosa che graverebbe proprio sui lavoratori.

Secondo i GLR per contribuire concretamente al miglioramento della situazione economica dei lavoratori è giunto invece il momento di ridurre il peso di tasse e imposte. “Occorre migliorare le condizioni quadro della piazza economica svizzera e promuovere l’imprenditorialità”, conclude l’associazione giovanile del partito di guidato da Thierry Burkart.

Festa a livello nazionale

Sempre oggi il sindacato Syna ha lanciato una petizione per rendere il Primo Maggio un giorno festivo a livello nazionale quale “segno di gratitudine verso tutte le lavoratrici e i lavoratori”.

Il Primo maggio come giorno festivo supplementare da trascorrere con le proprie famiglie rappresenterebbe un segno di gratitudine da parte dei datori di lavoro e spronerebbe noi, in qualità di sindacato, “a impegnarci maggiormente per creare buone condizioni quadro per i dipendenti”.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR