La televisione svizzera per l’Italia

Il primo aprile sulla stampa svizzera

Il famoso berrettino di Credit Suisse distribuito negl anni 70 e 80 del secolo scorso.
Il famoso berrettino di Credit Suisse distribuito negl anni '70 e '80 del secolo scorso: secondo il Tages Anzeiger UBS starebbe pensando di fare lo stesso berrettino... © Keystone / Jean-christophe Bott

I media svizzeri non hanno mancato di sottolineare la tradizione del Pesce d'Aprile. Ecco alcune segnalazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono degli scherzi.

I quotidiani del gruppo Tamedia indicano che a Berna verranno installati semafori che daranno la precedenza ai ciclisti: se una due ruote si avvicinerà scatterà il verde, mentre se arriverà un furgone diventerà rosso.

A Ginevra verranno invece installati radar che fotograferanno i ciclisti che passano con il rosso, indica La Tribune de Genève. Saranno identificati tramite riconoscimento facciale, ricorrendo ai social network.

A Bienne, afferma ancora il portale Ajour.ch, le auto elettriche potranno essere ricaricate utilizzando i cavi dei filobus. La Schaffhauser Nachrichten annuncia da parte sua la scoperta di oro alle cascate del Reno.

Il quotidiano Freiburger Nachrichten afferma che tutti i cittadini friburghesi dovranno sottoporsi obbligatoriamente a un test linguistico. I francofoni dovranno dimostrare la loro conoscenza del tedesco, gli svizzero-tedeschi del francese.

Il Tages-Anzeiger dice che UBS, per migliorare la sua immagine e dimostrare la sua vicinanza alla popolazione svizzera, ha deciso di distribuire alla popolazione 500’000 berretti con la scritta “We Are KMU” (“siamo una PMI”). Un chiaro riferimento al berretto cult del Credit Suisse distribuito negli anni ’70.

La Südostschweiz sostiene infine che l’Ufficio tecnico grigionese ha sparso meno sale sulle strade a causa dell’inverno mite. Per evitare che venga sprecato verrà utilizzato per produrre carne secca.


Attualità

uomo lavora in acciaieria

Altri sviluppi

Swiss Steel in netta difficoltà con perdite consistenti anche nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Swiss Steel si conferma in difficoltà: confrontata con un sensibile calo della domanda la multinazionale siderurgica con sede a Lucerna è rimasta pesantemente nelle cifre rosse anche nel 2024.

Di più Swiss Steel in netta difficoltà con perdite consistenti anche nel 2024
cupola palazzo federale

Altri sviluppi

Sei parlamentari statunitensi in visita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Sei membri del Congresso degli Stati Uniti, sia repubblicani che democratici, sono in visita in Svizzera questa settimana. Mercoledì hanno incontrato , tra gli altri, il ministro degli esteri Ignazio Cassis e quello dell'economia Guy Parmelin.

Di più Sei parlamentari statunitensi in visita in Svizzera
edificio ethz

Altri sviluppi

I tagli di Trump preoccupano le università svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’amministrazione Trump ha inviato un formulario al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) sui progetti di ricerca finanziati dagli USA. Il contenuto non è stato rivelato, ma potrebbe trattarsi di un intralcio a progetti sul clima o questioni di genere.

Di più I tagli di Trump preoccupano le università svizzere
bosco

Altri sviluppi

Il bosco svizzero ha sofferto molto negli ultimi 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi 10 anni, il bosco svizzero ha sofferto molto a causa di eventi estremi come canicole, siccità, tempeste e parassiti. Ora è sotto pressione e, in alcuni luoghi, addirittura in uno stato critico, in base al Rapporto forestale 2025 pubblicato oggi.

Di più Il bosco svizzero ha sofferto molto negli ultimi 10 anni
insegna bns

Altri sviluppi

BNS: “Nel 2024 sono tonati gli acquisti di valuta estera, ma moderati”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha operato sul mercato dei cambi in misura minore rispetto agli anni precedenti: ha inoltre nuovamente agito come acquirente di valuta estera, dopo aver effettuato vendite su larga scala nel 2023.

Di più BNS: “Nel 2024 sono tonati gli acquisti di valuta estera, ma moderati”
La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (Seco), Helene Budliger Artieda, ha incontrato oggi a Washington il il Chief of Staff del rappresentante al commercio statunitense Jamieson Greer.

Di più La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump
trump al telefono

Altri sviluppi

Putin e Trump si accordano su una tregua in Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al Stop agli attacchi alle infrastrutture energetiche da subito e per 30 giorni da entrambe le parti: è il primo passo verso una risoluzione del conflitto in Ucraina.

Di più Putin e Trump si accordano su una tregua in Ucraina

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR