La televisione svizzera per l’Italia

Il Centro non attaccherà un seggio liberale radicale in governo

Gerhard Pfister durante l assemblea del partito.
Per Gerhard Pfister neppure la pretesa della sinistra di ottenere tre seggi in governo è giustificata. ©keystone/peter Schneider

L’Alleanza del Centro non attaccherà uno dei due seggi del Partito liberale radicale (PLR) in Governo ma mette in guardia i due consiglieri federali PLR: “assumetevi la responsabilità del benessere generale dell'intera popolazione e non esercitate, insieme ai rappresentanti dell'UDC, la semplice logica di potere di un blocco di maggioranza di destra".

Il presidente dell’Alleanza del Centro Gerhard Pfister ha messo in guardia i due consiglieri federali del PLR dall’adottare una “politica senza scrupoli”: dopo le elezioni federali dello scorso ottobre, infatti, la loro posizione in governo è diventata meno legittima.

Lo ha affermato il politico di Zugo esprimendosi a Thun davanti ai delegati del suo partito riuniti in assemblea. Se la maggioranza detenuta dal “polo di destra” all’interno dell’esecutivo federale non corrisponde esattamente ai numeri usciti dalle urne, neppure la pretesa della sinistra di ottenere tre seggi in governo è giustificata.

Se ci si basasse sui seggi nelle Camere federali, il PLR non avrebbe più il diritto di ricandidare entrambi i suoi consiglieri federali alla rielezione a dicembre. Malgrado ciò – ha sottolineato Pfister – “per rispetto delle sue istituzioni” il suo partito preferisce non bocciare nessun attuale membro del governo.

Contenuto esterno

È quindi ancora più importante che Ignazio Cassis e Karin Keller-Sutter “si assumano la responsabilità del benessere generale dell’intera popolazione e non esercitino, insieme ai rappresentanti dell’UDC, la semplice logica di potere di un blocco di maggioranza di destra”. Le affermazioni del presidente del Centro sono state accolte da un lungo applauso dei delegati.

“Questi due consiglieri federali devono gestire il potere in modo più responsabile”. Il fatto che si abbia il potere numerico di imporre la propria volontà non significa che lo si faccia e basta, soprattutto laddove vige il principio della concordanza. “Solo perché sei in grado di fare qualcosa non significa che hai il permesso di farlo”.

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR