Questo contenuto è stato pubblicato al
Sessant’anni dopo la più grave sciagura della storia svizzera, riemergono i ricordi di chi è sopravvisssuto e le ombre di un processo che assolse tutti gli imputati, tra pressioni politiche ed economiche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La storica Elisabeth Joris rilegge la sciagura di Mattmark attraverso lo sguardo delle donne, figure dimenticate ma decisive delle grandi opere.
La maturità francese-italiano fatica a conquistare studenti nella Svizzera romanda
Questo contenuto è stato pubblicato al
La partecipazione ancora limitata alla maturità bilingue francese-italiano riflette le sfide legate alla mobilità giovanile e alla percezione dell’utilità dell’italiano, una lingua nazionale che fatica a imporsi nel panorama educativo svizzero.
Assicurazione svizzera contro i pericoli naturali: un modello per l’Italia?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sistema svizzero di assicurazione contro i pericoli naturali offre copertura anche nelle zone ad alto rischio. Un modello unico che potrebbe ispirare Paesi come l’Italia, dove la maggior parte dei danni della natura non è assicurata.
Morte di un giovane e accuse di razzismo: la polizia di Losanna nella tempesta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non si placano le proteste a Losanna dopo la morte di un adolescente in fuga dalla polizia su uno scooter. È solo l’ultimo di una serie di casi che hanno attizzato le critiche nei confronti delle forze dell’ordine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tuffo nel mondo degli sbandieratori svizzeri. Il Fahnenschwingen, come la lotta svizzera, lo jodel e il corno delle Alpi, appartiene alle tradizioni viventi della Confederazione.
>> Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
In manette i gestori di Wip Finance, la società svizzera che voleva acquistare Visibilia da Santanchè
Questo contenuto è stato pubblicato al
I reati ipotizzati dalla Procura ticinese nei confronti della presidente e del direttore della fiduciaria luganese sono quelli di truffa e appropriazione indebita, amministrazione infedele e riciclaggio di denaro.
La condanna di Tariq Ramadan per violenza carnale è definitiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha respinto il ricorso dell’islamologo svizzero contro la sentenza emessa dalla Corte di giustizia di Ginevra.
Mangiare fuori dagli schemi: viaggio nei 10 ristoranti più insoliti della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcune realtà gastronomiche elvetiche hanno trasformato la ristorazione in un’esperienza che va ben oltre il semplice pasto. Tra queste, spicca La Vie di Berna, che, a partire dall’inizio del 2026, sarà il primo ristorante situato in un cimitero.
>> Quali sono i temi d’attualità in Italia che hanno trovato eco sui quotidiani svizzeri? Scopritelo nella nostra rassegna stampa settimanale:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“Mia moglie”, un gruppo che suscita interrogativi anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vicenda dell’esistenza del gruppo Facebook “Mia moglie” rimbalza questa settimana anche sulla stampa della Svizzera tedesca e francese, che si chiede come sia potuto accadere.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.