La televisione svizzera per l’Italia

La condanna di Tariq Ramadan per violenza carnale è definitiva

Tariq Ramadan.
Tariq Ramadan. Keystone-SDA

La condanna dell'islamologo svizzero Tariq Ramadan per violenza carnale e coazione sessuale è definitiva: il Tribunale federale (TF) ha respinto il suo ricorso contro la sentenza emessa dalla Corte di giustizia di Ginevra.

Il TF respinge i rimproveri dell’imputato, oggi 63enne, riguardanti presunte valutazioni arbitrarie e questioni procedurali. “Le rimostranze formulate dal ricorrente non sono tali da dimostrare che la sentenza ginevrina si basa su una valutazione arbitraria delle prove o su fatti insostenibili”, recita le sentenza dei giudici di Losanna. Nessun elemento evidenzia una violazione della presunzione di innocenza.

“È un enorme sollievo e la fine di una lunga prova e di una lunga battaglia sia per la nostra cliente che per i suoi avvocati. L’ha condotta con discrezione e senza odio, con coraggio e dignità eccezionali”, hanno indicato per iscritto a Keystone-ATS i difensori della vittima Robert Assaël, François Zimeray e Véronique Fontana.

“Di norma, il Tribunale federale si riunisce in composizione di tre giudici, salvo eccezioni. In questo caso, data l’importanza della causa e della posta in gioco, sono stati cinque giudici esperti a respingere il ricorso di quasi 150 pagine del condannato con una sentenza di 33 pagine molto ben motivata”, hanno sottolineato.

Keystone-ATS ha pure contattato per una reazione Yaël Hayat, uno dei legali di Ramadan. Per il momento non sono giunte risposte.

Nel 2024, la giustizia ginevrina ha condannato Ramadan a una pena di tre anni di reclusione, di cui uno da scontare. La corte d’appello cantonale era giunta alla conclusione che l’islamologo si è reso colpevole di violenza carnale e coazione sessuale ai danni di una donna incontrata in un hotel ginevrino nell’ottobre del 2008.

Nei processi davanti alla prima e alla seconda istanza cantonale, la vittima ha descritto una notte di violenza durante la quale è stata picchiata, insultata e abusata sessualmente per diverse ore.

Ramadan era stato assolto dalla Corte delle assise correzionali (prima istanza) al termine di un processo con vasta eco mediatica. I giudici non erano riusciti a determinare la colpevolezza dell’imputato “al di là di ogni ragionevole dubbio”. Secondo loro, nel caso in questione mancavano prove materiali sufficienti.

In Francia, quattro donne accusano Ramadan di stupro tra il 2009 e il 2016. Il processo dovrebbe svolgersi nel marzo prossimo a Parigi.

Tariq Ramadan è il nipote del fondatore egiziano dei Fratelli Musulmani, Hassan al-Banna. Suo padre Saïd si era rifugiato in Svizzera nel 1954. Prima di diventare un personaggio mediatico e di catturare l’interesse di una parte della gioventù musulmana con i suoi discorsi e il suo talento oratorio, Tariq Ramadan ha insegnato per alcuni anni all’università di Ginevra. I Fratelli Musulmani costituiscono una delle più importanti organizzazioni islamiste internazionali con un approccio di tipo politico all’Islam.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Processo FIFA

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

Questo contenuto è stato pubblicato al È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione.

Di più Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini
neonato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo rende noto oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che Noah era già stato il preferito per i nuovi nati varie volte negli scorsi anni.

Di più Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024
mamma con bambino nel carrello della spesa

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha adottato oggi un rapporto sulle differenze salariali tra uomini e donne che analizza l'impatto di stato civile, genitorialità ed età, in risposta a un postulato di Marcel Dobler (PLR/SG).

Di più Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne
venditore di verdura in strada in india

Altri sviluppi

Qui Svizzera

In India entrano in vigore i dazi al 50%

Questo contenuto è stato pubblicato al I pesanti dazi imposti da Donald Trump alle merci provenienti dall’India sono entrati in vigore mercoledì. Il 50% imposto al Paese più popolato al mondo è tra le percentuali più alte in assoluto.

Di più In India entrano in vigore i dazi al 50%
il vicepresidente della direzione generale della BNS Antoine Martin

Altri sviluppi

Qui Svizzera

BNS: “La soglia per introdurre interessi negativi è alta”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la Banca nazionale svizzera (BNS) la soglia da superare per passare agli interessi negativi è alta: è il messaggio lanciato oggi dal vicepresidente della direzione generale Antoine Martin.

Di più BNS: “La soglia per introdurre interessi negativi è alta”
il responsabile delle finanze di FFS Franz Steiger

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La situazione finanziaria delle FFS rimane tesa

Questo contenuto è stato pubblicato al La situazione finanziaria delle FFS rimane tesa: nel primo semestre i costi di manutenzione e il calo dei ricavi nel traffico merci hanno gravato sull'utile, che si è attestato a 48 milioni di franchi, contro i 51 milioni dell'anno scorso.

Di più La situazione finanziaria delle FFS rimane tesa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR