Questo contenuto è stato pubblicato al
Giocondo e Grato Albertolli portarono nella città dei Medici uno stile nuovo, sobrio e luminoso. La loro rivoluzione segnò la fine del rococò e l’inizio di un gusto moderno in Italia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Niente accordo con Berna: il presidente statunitense ha firmato un decreto che impone dazi del 39% a partire dal 7 agosto alla Svizzera.
Salmo svizzero: un inno desueto, forse, ma coriaceo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è il più esaltante degli inni nazionali e in pochi lo conoscono a memoria, ma il Salmo svizzero ha superato finora ogni tentativo di sostituzione dopo aver “sconfitto” il vecchio Ci chiami o patria.
WIR e Sardex: due volti di una stessa risposta alla crisi del denaro
Questo contenuto è stato pubblicato al
La storia di una ‘criptovaluta’ elvetica ante litteram, fonte d’ispirazione per il moderno circuito monetario sardo.
Il San Giorgio, il monte tra Italia e Svizzera scrigno della storia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Monte San Giorgio è uno dei più importanti giacimenti fossiliferi al mondo del Triassico Medio. Il reportage della trasmissione scientifica della RSI Il Giardino di Albert.
>> Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Così la Svizzera festeggia il suo compleanno il 1° agosto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 1° agosto viene celebrato in Svizzera in molti modi diversi, con usanze tradizionali e moderne, dai falò in alta montagna alle feste techno.
Ginevra è la nuova meta glamour per le star internazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le recenti apparizioni di Will Smith e Justin Bieber a Ginevra confermano il crescente fascino della città tra le celebrità.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le persone di 16 anni dovrebbero avere il diritto di voto? In Svizzera, la proposta compare spesso nell’agenda politica, ma altrettanto spesso è accantonata.
>> Quali sono i temi d’attualità in Italia che hanno trovato eco sui quotidiani svizzeri? Scopritelo nella nostra rassegna stampa settimanale:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Il settore farmaceutico italiano rischia grosso coi dazi USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stampa svizzera analizza questa settimana gli effetti del nuovo accordo doganale tra USA e UE nei vari Paesi europei. In Italia a essere messo sotto pressione potrebbe essere uno dei settori trainanti dell’economia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.