Il cammino che unisce tutta la costa del Lago Maggiore
Questo contenuto è stato pubblicato al
Inaugurate in questi giorni le undici tappe che attraversano Piemonte, Lombardia e cantone Ticino, per un totale di 230 chilometri. La mappatura dell’itinerario è frutto della passione e del lavoro di un gruppo di giovani della regione.
Molte persone emigrano in Svizzera, ma sono molte anche quelle che se ne vanno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi sono le circa 90’000 persone straniere che lasciano la Svizzera ogni anno? Nuovi dati ottenuti da swissinfo.ch fanno luce sul fenomeno della migrazione di ritorno.
Come il sistema di milizia svizzero rafforza l’identità e attira le persone privilegiate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il principio di milizia è una caratteristica peculiare della democrazia svizzera. Rafforza il legame tra chi governa e chi è governato.
Quando il sogno di una casa rischia di intaccare troppo la pensione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado i prezzi alle stelle, la maggioranza delle persone che in Svizzera vivono in affitto desidera un’abitazione propria. Per acquistare una casa, sempre più spesso si fa ricorso ai propri averi previdenziali.
“Uno per tutti, tutti per uno”: come prende le decisioni il Governo svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riunioni segrete, nessun primo ministro e un Governo di sette persone che difende le decisioni come un organo collegiale. Ecco come funziona il sistema svizzero della “collegialità”.
>> Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Almeno un’ora in più per raggiungere Milano attraverso il Sempione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tornano anche quest’estate i cantieri sulla linea ferroviaria tra il Vallese e il Piemonte, con modifiche ai collegamenti e disagi per chi viaggia. Vane per ora le richieste di intervento rivolte alla politica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.
>> Quali sono i temi d’attualità in Italia che hanno trovato eco sui quotidiani svizzeri? Scopritelo nella nostra rassegna stampa settimanale:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
“Giorgia Meloni sa come parlare con Donald Trump”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre Trump è atteso a Roma per i funerali del Papa, la stampa svizzera ritorna questa settimana sulla visita di Meloni a Washington. I giornali elvetici puntano i riflettori anche su uno dei prodotti che meglio simboleggia il Made in Italy passato in mani cinesi e sull’Anniversario della Liberazione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.