La televisione svizzera per l’Italia

I colpevoli di omicidi in casa con armi, sono perlopiù uomini svizzeri over 60

scarico manuale di una pistola
Keystone-SDA

Secondo uno studio di cui mercoledì il Consiglio federale ha preso conscenza, il profilo-tipo di chi commette un omicidio con armi da fuoco tra le mura di casa è quello di un uomo svizzero over 60.

Uomini, perlopiù svizzeri e di età superiore ai 60 anni: è questo il profilo medio di chi compie omicidi in ambito domestico con armi da fuoco. Sono i risultati di uno studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU), di cui il Consiglio federale è stato informato.

Le armi giocano un ruolo centrale negli omicidi commessi in Svizzera. Sebbene il numero di assassinii compiuti con questo mezzo sia complessivamente calato negli ultimi 30 anni, tale trend è nettamente inferiore nella sfera domestica, si legge in una nota governativa diffusa oggi.

Lo studio, realizzato in adempimento a un postulato e condotto dall’università di San Gallo, evidenzia come gli omicidi con pistole e simili avvengano quasi esclusivamente per mano di persone di sesso maschile. Dei 41 registrati tra il 2015 e il 2022, soltanto uno è stato infatti opera di una donna.

L’arma di servizio gioca un ruolo

Le persone di età superiore ai 60 anni sono chiaramente sovrarappresentate e, fa notare l’Esecutivo, colpisce che la percentuale di cittadini svizzeri sia due volte superiore rispetto a quella osservata per gli omicidi fra le mure di casa senza armi. Secondo gli autori, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che, avendo prestato servizio militare, gli uomini con passaporto elvetico detengono con maggiore frequenza un’arma rispetto agli stranieri.

Tuttavia, non è possibile determinare con certezza quali armi siano state effettivamente utilizzate. In questo contesto, lo studio rimarca come spesso manchino informazioni su legalità e provenienza, sebbene sarebbero decisive per una migliore analisi del rischio.

Una caratteristica importante degli assassinii in ambito domestico con armi da fuoco è inoltre l’elevata percentuale di casi in cui l’esecutore, dopo aver ucciso la vittima, si toglie la vita. Tra il 2015 e il 2022, il 61% degli episodi di sangue sono stati catalogati come omicidi-suicidi. L’analisi mostra anche che nel mirino finiscono soprattutto donne, che sovente, come i loro carnefici, hanno una certa età.

Le raccomandazioni dello studio

Lo studio formula una serie di raccomandazioni, tra cui rafforzare le misure di prevenzione destinate alle persone anziane. Sottolinea poi l’importanza di una stretta collaborazione tra le autorità e i diversi attori e della loro sensibilizzazione.

Per gli autori, sarebbe opportuno che le autorità di perseguimento penale si focalizzassero maggiormente sulla registrazione e sulla documentazione delle informazioni relative alle armi da fuoco. In caso di segnalazione, dovrebbero valutare sistematicamente se è opportuno procedere al sequestro dell’arma.

Attualità

cartello moutier

Altri sviluppi

Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico

Questo contenuto è stato pubblicato al Le autorità di Moutier e del Canton Giura istituiscono una guida, una hotline telefonica e uno sportello unico per la popolazione della cittadina. L'obiettivo è garantire una transizione agevolata nell'ambito del cambio di appartenenza cantonale.

Di più Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico
operaio pulisce parete esterna aereo pilatus

Altri sviluppi

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al È probabile che l'UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un'esenzione doganale per l'aviazione civile svizzera.

Di più Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”
La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera
martin pfister

Altri sviluppi

Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Martin Pfister si è detto "aperto" alla possibilità di effettuare nuovi ordini di armi agli Stati Uniti per cercare di ridurre i dazi doganali del 39% decisi dal presidente americano Donald Trump nei confronti della Svizzera.

Di più Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA
Raphaël Domjan

Altri sviluppi

SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota

Questo contenuto è stato pubblicato al SolarStratos ha compiuto oggi il volo solare ed elettrico - 4 ore e mezzo di permanenza nell'aria - più alto della sua storia.

Di più SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota
folla alla street parade

Altri sviluppi

Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sia la polizia cantonale che quella comunale hanno avuto durante il fine settimana parecchio da fare in relazione alla Street Parade che, secondo gli organizzatori, quest'anno ha attirato sulle sponde della Limmat ben 800 mila amanti della techno music.

Di più Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo
anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR