La televisione svizzera per l’Italia

Condannata a 16 anni madre omicida

Fiancata di un'auto della polizia solettese.
Una tragedia familiare finita in un'aula di giustizia. KEYSTONE

Nel 2021 la donna uccise nel sonno due sue figlie a Gerlafingen, nel canton Soletta, per vendicarsi del marito che l’aveva lasciata.

Una ticinese di 41 anni è stata condannata in primo grado a una pena detentiva di 16 anni per assassinio plurimo dal tribunale distrettuale di Bucheggberg-Wasseramt (SO).

La donna è stata riconosciuta colpevole della morte di due delle sue tre figlie avvenuta nel gennaio del 2021. Le due bambine erano state uccise, come avevano rilevato le indagini, con un coltello da cucina. È stata inoltre condannata per diffamazione nei confronti del marito.

All’imputata, che in carcere dovrà seguire un trattamento terapeutico ambulatoriale, è stata anche inflitta anche una pena pecuniaria con la condizionale. Dovrà pagare risarcimenti e indennizzi al padre delle due figlie uccise e alla figlia maggiore, nata da una precedente relazione, che era stata invece risparmiata.

La Procura aveva chiesto la prigione a vita per assassinio, mentre la difesa aveva domandato una pena massima di tredici anni per omicidio plurimo.

A pesare sulla decisione dei giudici, che hanno accolto solo in parte le richieste dell’accusa, è stato anche il passato problematico e il quadro psicologico della donna.

+ Uccide e brucia la madre pensando fosse una strega, internato

Il delitto si era consumato la mattina del 16 gennaio 2021 nell’appartamento in cui la donna viveva con le tre figlie dopo la separazione dal marito avvenuta qualche mese prima.

La quarantunenne aveva accoltellato a morte le bambine di 7 e 8 anni, che aveva avuto con il marito, mentre erano a letto. Ha invece risparmiato la figlia di 12 anni, una circostanza che è risultata determinante nel giudizio della corte.

L’imputata, rea confessa, aveva spiegato che quel giorno aveva pensato di suicidarsi, ma non aveva voluto lasciare sole le sue figlie più piccole.

Secondo l’accusa, la donna intendeva invece vendicarsi del marito infliggendoli un grande dolore, dopo che questi l’aveva lasciata e aveva espresso la volontà di divorziare. La sentenza non è ancora passata in giudicato e può quindi essere impugnata davanti al tribunale cantonale d’appello.

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR