In Ticino mediamente viene commesso un omicidio all'anno.
Keystone / Carlo Reguzzi
Un dipendente 41enne delle scuole di Aurigeno in Vallemaggia è stato ucciso a colpi di pistola da un 42enne del Locarnese, scappato e poi arrestato a Losone. La conferma arriva direttamente dalla Polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Il fatto di sangue avvenuto oggi (giovedì) verso le 13:30 presso il Centro scolastico Ronchini ad Aurigeno in Vallemaggia. Secondo quanto comunicato dalla Polizia cantonale ticineseCollegamento esterno, la vittima, un 41enne svizzero domiciliato in Vallemaggia e dipendente delle scuole, è stato colpito con un’arma da fuoco da un 42enne svizzero domiciliato nel Locarnese.
Nonostante i tentativi di rianimazione, l’uomo è deceduto a causa delle gravi ferite riportate. Il presunto omicida si è nel frattempo dato alla fuga a bordo di un’auto. Il dispositivo di ricerca, coordinato dalla Polizia cantonale, ha poi permesso di fermare il 42enne, verso le 14:30, in un supermercato di Losone.
Contenuto esterno
Polizia e ministero pubblico confermano che i fatti non sono legati al contesto scolastico, ma visto l’accaduto è stato fornito un supporto psicologico ai presenti con il Care Team. L’inchiesta è coordinata dal procuratore pubblico Roberto Ruggeri.
Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".
Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.
Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.
Karin Keller-Sutter a Ginevra per continuare il dialogo con Washington
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera prosegue oggi il dialogo con Washington nel tentativo di evitare ulteriori dazi statunitensi del 31% sulle sue esportazioni.
Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.
Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.
Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Strage di Erba, perché si parla dell’innocenza di Rosa e Olindo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Strage di Erba, il sostituto procuratore generale di Milano Tarfusser ha chiesto la riapertura del caso, alla luce di nuovi elementi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un comandante dei carabinieri ucciso ad Asso, in provincia di Como, e un'altra persona accoltellata a morte ed altre quattro ferite in un centro commerciale di Assago: è il bilancio di due fatti di cronaca nera che hanno sconvolto in queste ore la Lombardia.
Truce fatto di sangue a cavallo del confine italo-svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Stabio, un 51enne ha tentato di ammazzare la sua ex compagna. Il tutto dopo aver ucciso - a Cantello - un 47enne. L'uomo si è infine sparato.
Sparatoria in un bar a Ginevra tra Hells Angels e Bandidos
Questo contenuto è stato pubblicato al
Esplosi quattro colpi d'arma da fuoco nel corso di uno scontro tra due bande rivali di bikers. Clienti terrorizzati ma nessun ferito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ultima vittima è stata ritrovata in una villa di Lloret de Mar in Spagna: si tratta del miliardario russo Sergey Protosenya.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giovedì sera un 20enne ha sparato all’ex compagna 22enne. Il giovane è stato arresto. Si tratta di un cittadino svizzero del canton San Gallo.
Inchiesta per omicidio intenzionale contro un poliziotto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì sera alla stazione di Morges un uomo è stato ucciso dalla polizia. Aperta un'inchiesta penale per omicidio intenzionale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.