La televisione svizzera per l’Italia

Hotel in vendita, ma nessuno li compra

persone da una pista di sci guardano il villaggio senza neve sottostante
La neve si fa sempre più scarsa in una zona che dipende molto dal turismo invernale. © Keystone / Jean-christophe Bott

Sulle Alpi vodesi molti albergatori non riescono a vendere le loro strutture per mancanza di acquirenti.

Nella zona di Les Diablerets, nelle Alpi Vodesi (dove si trova anche il comprensorio Glacier 3000, nel quale è stata inaugurata lo scorso anno una delle piste da sci più ripide del mondo) ci sono una decina di alberghi che cercano acquirenti da diversi anni. Il mercato immobiliare è cambiato e sono in molti a sostenere che sarebbe più facile vendere se fosse possibile trasformare queste strutture in appartamenti. Una trasformazione che però è spesso contestata dalle autorità.

Intanto c’è chi abbassa i pezzi: l’Hotel du Chamois di L’Étivaz (canton Vaud) era stato messo sul mercato tre anni fa al prezzo di 2 milioni di franchi, che oggi sono diventati 1,3 milioni. Una situazione frustrante per la direttrice Leila Mollien: “È molto frustrante perché ogni volta che c’è una visita ci pensiamo che sia la volta buona. Poi però… puff! si sgonfia tutto come un soufflé al formaggio!”, dice ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI. Il Chamois è nelle mani della famiglia Mollien da quattro generazioni, ma la figlia più giovane non vuole rilevare l’attività.

Non è però solo un problema generazionale: la carenza di personale, l’aumento dei costi energetici e la neve sempre più rara sono fattori che fanno desistere i potenziali investitori. Inoltre, spesso la legge locale impone che gli alberghi debbano rimanere tali anche dopo il cambiamento di proprietà.

È quanto capita a Les Diablerets, come spiega il sindaco del comune di Ormont-Dessus, Christian Reber: “Nel suo piano direttore, 20 anni fa, il Municipio ha introdotto regole che impediscono la trasformazione degli alberghi in appartamenti, cosa molto dannosa per una stazione come la nostra”.

L’ultima vendita nella zona è avvenuta due anni: la società Glacier 3000, che gestisce gli impianti di risalita, ha acquistato un hotel 4 stelle, nella cui ristrutturazione saranno investiti nei prossimi tre anni 22 milioni di franchi. ” Per noi è importante mantenere viva la stazione. Chiudere questo albergo sarebbe stato negativo per Les Diablerets”, dice il direttore di Glacier 3000 Bernhard Tschannen.

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR