La televisione svizzera per l’Italia

Gravi intemperie a Brienz portano allo sfollamento di 70 persone

Violenti temporali si sono scatenati lunedì sera su Brienz portando allo sfollamento di diverse decine di persone. Nessun disperso, ma due persone sono rimaste ferite.

I temporali scatenatisi lunedì sera su varie regioni della Svizzera tedesca hanno provocato gravi intemperie a Brienz, nell’Oberland bernese. Le persone sfollate sono 70, i feriti di lieve e media gravità sono due, mentre non si contano dispersi.

Una colata detritica ha danneggiato edifici, vetture, strade e infrastrutture del trasporto pubblico, ha comunicato l’organo di condotta regionale dell’Alto Lago di Brienz (RFO).

Contenuto esterno

Alle 18.30 circa il fiume Milibach ha rotto gli argini. Un collettore sopra il villaggio è stato invaso da rocce e legname e il materiale accumulatosi è defluito in modo incontrollato in varie zone del paese.

Martedì mattina, dopo una valutazione specialistica di quanto accaduto, la RFO ha deciso di prendere provvedimenti per evitare ulteriori problemi, o per cercare almeno di contenerli. Il corso d’acqua del fiume Milibach sarà deviato, in modo da farlo arrivare al lago passando da un tunnel ferroviario e dal piazzale della stazione.

Sono anche iniziati i lavori di sgombero della strada principale che attraversa Brienz, mentre la linea ferroviaria Interlaken-Meiringen della Zentralbahn resterà chiusa per diversi giorni. Ad assicurare le corse ci saranno diversi bus sostitutivi.

La riapertura della strada tra Interlaken e Grindewald, bloccata a causa di smottamenti, è prevista per il primo pomeriggio di martedì.

Oltre 70’000 fulmini

Durante i forti temporali MeteoSvizzera ha registrato oltre 70’000 fulmini nei cieli elvetici. Sul versante settentrionale delle Alpi sono caduti localmente più di 50 millimetri di pioggia in un’ora, ha riferito l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia poco prima della mezzanotte. Raffiche di vento con velocità superiori a 90 chilometri orari hanno spazzato Interlaken, Svitto e Glarona.

Attualità

pesciolini rossi

Altri sviluppi

Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.

Di più Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Il CEO di UBS Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.

Di più Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa
primo piano di tastiera di pc portatile

Altri sviluppi

“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare

Questo contenuto è stato pubblicato al "Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.

Di più “Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
sacerdote cattolico con cuffie e microfono

Altri sviluppi

Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.

Di più Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
cassette di sicurezza

Altri sviluppi

I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.

Di più I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi
il quartiere finanziario di londra

Altri sviluppi

Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo consigliere federale Martin Pfister prende le redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) oggi. Questo primo aprile segna anche l'entrata in vigore di diverse modifiche legislative in Svizzera.

Di più Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile
fiori di ciliegio

Altri sviluppi

Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mese appena concluso è stato il decimo marzo più mite in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. Al nord delle Alpi è stato persino troppo secco, ha rivelato oggi il servizio meteorologico privato MeteoNews.

Di più Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi
Aereo dell'esercito svizzero

Altri sviluppi

Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

Questo contenuto è stato pubblicato al Da oggi a mercoledì, gli aerei da combattimento F/A-18 dell'esercito svizzero effettuano esercitazioni di volo all'aeroporto di Berna-Belp. Obiettivo dell'allenamento: verificare la capacità dei jet di decollare e atterrare da uno scalo civile.

Di più Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR