Gravi intemperie a Brienz portano allo sfollamento di 70 persone
Violenti temporali si sono scatenati lunedì sera su Brienz portando allo sfollamento di diverse decine di persone. Nessun disperso, ma due persone sono rimaste ferite.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
I temporali scatenatisi lunedì sera su varie regioni della Svizzera tedesca hanno provocato gravi intemperie a Brienz, nell’Oberland bernese. Le persone sfollate sono 70, i feriti di lieve e media gravità sono due, mentre non si contano dispersi.
Una colata detritica ha danneggiato edifici, vetture, strade e infrastrutture del trasporto pubblico, ha comunicato l’organo di condotta regionale dell’Alto Lago di Brienz (RFO).
Contenuto esterno
Alle 18.30 circa il fiume Milibach ha rotto gli argini. Un collettore sopra il villaggio è stato invaso da rocce e legname e il materiale accumulatosi è defluito in modo incontrollato in varie zone del paese.
Martedì mattina, dopo una valutazione specialistica di quanto accaduto, la RFO ha deciso di prendere provvedimenti per evitare ulteriori problemi, o per cercare almeno di contenerli. Il corso d’acqua del fiume Milibach sarà deviato, in modo da farlo arrivare al lago passando da un tunnel ferroviario e dal piazzale della stazione.
Sono anche iniziati i lavori di sgombero della strada principale che attraversa Brienz, mentre la linea ferroviaria Interlaken-Meiringen della Zentralbahn resterà chiusa per diversi giorni. Ad assicurare le corse ci saranno diversi bus sostitutivi.
La riapertura della strada tra Interlaken e Grindewald, bloccata a causa di smottamenti, è prevista per il primo pomeriggio di martedì.
Oltre 70’000 fulmini
Durante i forti temporali MeteoSvizzera ha registrato oltre 70’000 fulmini nei cieli elvetici. Sul versante settentrionale delle Alpi sono caduti localmente più di 50 millimetri di pioggia in un’ora, ha riferito l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia poco prima della mezzanotte. Raffiche di vento con velocità superiori a 90 chilometri orari hanno spazzato Interlaken, Svitto e Glarona.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che da metà giugno a inizio luglio si è abbattuto sulla Svizzera, in particolare sul Ticino e il Vallese, ha causato danni assicurati per un totale di 160-200 milioni di franchi.
Ci vorranno almeno due anni per rimediare ai danni del maltempo in Mesolcina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il comune di Lostallo (canton Grigioni), gravemente colpito dal maltempo un mese fa, prevede che ci vorranno almeno due anni per rimediare alle conseguenze del disastro naturale, stando alle autorità locali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.