La televisione svizzera per l’Italia

Non è fattibile far brillare la frana di Brienz

frana sopra brienz
La frana incombe sul paesino. Keystone-SDA

La massa di detriti che sovrasta il villaggio di Brienz (canton Grigioni) non si può far esplodere. Le autorità lo hanno spiegato martedì sera alla popolazione, che dovrà quindi prepararsi a un'evacuazione preventiva che durerà diversi mesi a partire da questa domenica.

Il brillamento degli 1,2 milioni di metri cubi di roccia che rischiano di seppellire il paese di Brienz non è fattibile, secondo quanto emerso durante la serata informativa a Tiefencastel rivolta alla popolazione della regione.

Secondo Andreas Huwiler dell’Ufficio cantonale per le foreste e i pericoli naturali, ciò richiederebbe la perforazione di 10’000 pozzi profondi da 10 a 20 metri riempiti con 360’000 chilogrammi di esplosivo. Una quantità trenta volte superiore a quella della bomba di Hiroshima e che probabilmente scatenerebbe una frana di proporzioni devastanti.

La questione del brillamento è stata sollevata più volte. Gli e le abitanti di Brienz dovranno lasciare il villaggio domenica prossima e forse aspettare fino alla prossima primavera perché lo scivolamento del materiale rallenti o si arresti.

Atmosfera tesa

“Non ce ne andremo una terza volta”, ha detto un abitante di Brienz alle autorità durante la serata, contestando la decisione di evacuare il villaggio entro domenica.

“Non state andando per noi, state andando per voi stessi”, ha replicato il sindaco di Albula/Alvra, comune del quale Brienz/Brinzauls è frazione, Daniel Albertin, aggiungendo che la sicurezza della popolazione è sempre stata al centro della decisione.

Attualmente è troppo pericoloso rimanere nel villaggio, ha dichiarato il geologo Stefan Schneider. L’evacuazione non può più essere rimandata, a causa del previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche la prossima settimana.

Conto donazioni verrà riattivato

La solidarietà per la popolazione di Brienz è grande, ha detto il sindaco. L’associazione Zweitheimische Lenzerheide ha messo a disposizione delle abitazioni per gli sfollati. Pure gli Hotel Albula e Julier libereranno temporaneamente delle camere fino all’inizio della stagione invernale.

A partire da domani verrà inoltre riattivato il conto per le donazioni. Proprio mercoledì il Governo grigionese ha deciso di fornire un aiuto immediato supplementare pari a 500’000 franchi.

Attualità

Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR