La televisione svizzera per l’Italia

Gli ospedali si difendono dai genitori aggressivi

L entrata di un Pronto soccorso di un ospedale svizzero.
Nei pronto soccorso in molti casi genitori spaventati per la salute dei loro bambini, nella lunga attesa, perdono la pazienza. La paura si trasforma in aggressività. Keystone / Dominic Favre

I collaboratori del pronto soccorso all'ospedale pediatrico di Basilea da alcuni mesi si sentono sempre più minacciati da genitori che portano i loro piccoli per emergenze ma che innervositi per le lunghe attese reagiscono con minacce e violenza. 

L’ospedale ha deciso di impiegare degli agenti di sicurezza per proteggere il personale. Un fenomeno, quello dei genitori aggressivi, che riguarda una minoranza di persone ma che preoccupa anche altri istituti. Agenti di sicurezza sono infatti già attivi da tempo anche nel pronto soccorso pediatrico di Berna o al Kinderspital di Zurigo. 

Personale formato, che aiuta a gestire le situazioni di aggressività, puntando sulla de-escalation, per cercare di calmare i genitori.

Contenuto esterno

 “Abbiamo fatto buone esperienze, finora. Il personale sanitario – racconta XXX – si sente più sicuro e può concentrarsi così sul suo lavoro, sui bambini. Gli episodi di aggressione però non sono in diminuzione, anzi, sono in crescita, perché c’è più paura nella società, ci sono molti più pazienti e il potenziale di aggressività è più grande. Ma la maggioranza dei genitori, va detto, è molto cooperativa.” 
 

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR