Il mercato dei giocattoli è stato dinamico nel 2024
Keystone-SDA
Il mercato svizzero dei giocattoli nel 2024 ha registrato un aumento del fatturato dell'1,2% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 521 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Uno studio pubblicato martedì dall’istituto di ricerche di mercato GfK ha rivelato che in Svizzera nel 2024 sono stati venduti più giocattoli. Alla crescita hanno contribuito in particolare i set di costruzioni, con un aumento delle vendite del 14,9%.
Anche gli animali di peluche sono stati molto popolari, con una crescita dell’8,6%, indica l’associazione svizzera dei giocattoli (Spielwaren Verband Schweiz/Association suisse des jouets, che riunisce produttori, importatori e fornitori) in un comunicato, rendendo conto dell’indagine di GfK. Il fatturato delle bambole, invece, ha registrato il calo maggiore, pari al 10,8%; quello dei giocattoli con componenti elettronici ha registrato un -6,5%. Il 30% delle vendite è avvenuto online.
“Malgrado l’ondata di prodotti a bassissimo prezzo provenienti dalle piattaforme cinesi, le famiglie in Svizzera continuano a investire in giocattoli tradizionali di alta qualità (…) che soddisfano i più alti standard di sicurezza”, scrive l’associazione.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un Natale con meno giocattoli, l’austerità contagia gli svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione economica pesa sugli acquisti natalizi: stando a un sondaggio periodico gli svizzeri intendono spendere quest'anno 373 franchi in giocattoli, il 10% in meno del 2023.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per settant’anni la Faro, a Omegna in Piemonte, ha prodotto giocattoli sognati da bambine e bambini di tutto il mondo nei giorni del Natale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le filiali nella Svizzera tedesca e francese non sono interessate dalla riorganizzazione varata oltreoceano, ha precisato un portavoce della società elvetica. Con la procedura avviata negli Stati Uniti e in Canada –il Chapter 11Collegamento esterno– Toys R US punta a ristrutturare 400 milioni di dollari di debito in scadenza il prossimo anno. Nei primi quattro…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.