Il mercato dei giocattoli è stato dinamico nel 2024
Keystone-SDA
Il mercato svizzero dei giocattoli nel 2024 ha registrato un aumento del fatturato dell'1,2% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 521 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Uno studio pubblicato martedì dall’istituto di ricerche di mercato GfK ha rivelato che in Svizzera nel 2024 sono stati venduti più giocattoli. Alla crescita hanno contribuito in particolare i set di costruzioni, con un aumento delle vendite del 14,9%.
Anche gli animali di peluche sono stati molto popolari, con una crescita dell’8,6%, indica l’associazione svizzera dei giocattoli (Spielwaren Verband Schweiz/Association suisse des jouets, che riunisce produttori, importatori e fornitori) in un comunicato, rendendo conto dell’indagine di GfK. Il fatturato delle bambole, invece, ha registrato il calo maggiore, pari al 10,8%; quello dei giocattoli con componenti elettronici ha registrato un -6,5%. Il 30% delle vendite è avvenuto online.
“Malgrado l’ondata di prodotti a bassissimo prezzo provenienti dalle piattaforme cinesi, le famiglie in Svizzera continuano a investire in giocattoli tradizionali di alta qualità (…) che soddisfano i più alti standard di sicurezza”, scrive l’associazione.
Baume-Schneider: “Ogni femminicidio è uno di troppo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I femminicidi in Svizzera hanno raggiunto quest'anno il livello record di 22 casi. Le misure d'emergenza adottate a giugno non sono sufficienti, ha dichiarato la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider alla radio svizzerotedesca SRF.
John Bolton sui dazi USA: “La Svizzera deve tenere duro e attendere”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella vertenza in atto con l'amministrazione di Donald Trump sulle tariffe doganali, la Svizzera dovrebbe stringere i denti e aspettare. Parola dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale statunitense.
Il Canton Vallese assicura una rapida ricostruzione delle strade di Blatten
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la frana che il 28 maggio ha distrutto il comune vallesano di Blatten diverse strade devono essere ricostruite il più rapidamente possibile.
Un prestito di 20 milioni per chi vuole lasciare Brienz
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo venerdì l'assemblea comunale di Albula/Alvra, dove si trova Brienz/Brinzauls, si esprimerà su un prestito di 20 milioni di franchi messi a disposizione di chi vuole abbandonare il paese minacciato dalla frana.
Una nuova legge sulle epidemie per migliorare la gestione delle crisi sanitarie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Confederazione e Cantoni dovranno collaborare più strettamente per proteggere la salute della popolazione dalle future minacce rappresentate dalle malattie trasmissibili o dalle resistenze agli antibiotici.
“No” del Consiglio federale a una tassa per le cure in pronto soccorso
Questo contenuto è stato pubblicato al
No a una tassa per le cure in pronto soccorso. Il Consiglio federale respinge il progetto in tal senso elaborato da una commissione del Nazionale, raccomandando ai parlamentari la non entrata in materia. Secondo il Governo, la misura non sgraverebbe i reparti.
Crescono le malattie da zanzare: il 2024 è stato l’anno peggiore per la Dengue
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le malattie veicolate dalle zanzare causano oltre 1 milione di morti e infettano fino a 700 milioni di persone nel mondo ogni anno, quasi una persona su dieci.
In Lapponia lo sviluppo di una miniera fa spostare una chiesa di 5 km
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per consentire l'espansione di una delle più grandi miniere di ferro al mondo, a Kiruna, in Lapponia, è stata trasferita di 5 km una chiesa storica considerata tra gli edifici più belli della Svezia.
Calano gli utili di Reiffeisen a causa del taglio dei tassi della BNS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gruppo Raiffeisen ha registrato nel primo semestre un netto calo degli utili, principalmente a causa della diminuzione delle operazioni su interessi dovuta ai tagli dei tassi della Banca nazionale. Gli altri settori d'attività hanno invece mostrato una crescita.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due basejumper sono morti nell’Oberland bernese a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, uno statunitense e uno svizzero, entrambi vittime di incidenti fatali durante salti con la tuta alare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un Natale con meno giocattoli, l’austerità contagia gli svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione economica pesa sugli acquisti natalizi: stando a un sondaggio periodico gli svizzeri intendono spendere quest'anno 373 franchi in giocattoli, il 10% in meno del 2023.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per settant’anni la Faro, a Omegna in Piemonte, ha prodotto giocattoli sognati da bambine e bambini di tutto il mondo nei giorni del Natale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le filiali nella Svizzera tedesca e francese non sono interessate dalla riorganizzazione varata oltreoceano, ha precisato un portavoce della società elvetica. Con la procedura avviata negli Stati Uniti e in Canada –il Chapter 11Collegamento esterno– Toys R US punta a ristrutturare 400 milioni di dollari di debito in scadenza il prossimo anno. Nei primi quattro…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.