Sono aumentati quasi del 10% gli infortuni “professionali” in Svizzera. Lo scorso anno sono infatti stati notificati agli assicuratori, in primis all'Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni (Suva), 911'000 casi di infortunio sul lavoro e nel tempo libero nonché di malattia professionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
La Suva e l’Associazione svizzera d’assicurazioni (ASA), pubblicando i dati, hanno informato che ad aumentare sono stati soprattutto gli incidenti nel tempo libero (601’000 casi, +12%). Questo probabilmente in seguito alla revoca delle misure di protezione contro il coronavirus nonché alla bella meteorologia, che lo scorso anno ha portato a praticare più attività all’aperto.
Anche il numero degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali ha raggiunto un picco da record: i circa 293’000 casi registrati costituiscono un incremento del 5,9% rispetto al 2021, riconducibile in gran parte all’aumento del numero di occupati.
Contenuto esterno
Prestazioni per 5 miliardi
Nel 2021 tutti gli assicuratori hanno versato complessivamente 5 miliardi di franchi per prestazioni assicurative, soprattutto per spese di cura, indennità giornaliere e rendite di invalidità. La maggior parte dei costi (63%) è imputabile agli infortuni nel tempo libero, il 33,5% a quelli sul lavoro e alle malattie professionali e il 3,5% a quelli subiti da persone in cerca di impiego.
Il dettaglio dei costi per il 2022 non è ancora noto. In media viene riconosciuto circa il 96% di tutti i casi notificati di infortunio e di malattia professionale.
La statistica pubblicata martedì – il relativo rapporto è disponibile in tedesco e francese – non registra gli infortuni di bambini, scolari, studenti, casalinghe (e casalinghi), lavoratori indipendenti e pensionati. Rileva quindi essenzialmente gli infortuni occorsi ai lavoratori e agli apprendisti di età compresa tra i 15 e i 65 anni. Queste persone rappresentano una buona metà della popolazione residente.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Introdurre la siesta in Svizzera per combattere la canicola
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla canicola la Svizzera deve prendere spunto dai Paesi del sud, introducendo la siesta nelle ore più calde della giornata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi 15 anni in Svizzera è raddoppiata la proporzione di infortuni con lesioni multiple tra chi pratica sci e snowboard. Lo ha indicato martedì la Suva.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo significa che l'assenza cumulata di questi feriti rappresenta l'equivalente di 2000 posti di lavoro a tempo pieno all'anno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il totale di sinistri segnalati aIl'Istituto è cresciuto dello 0,8% a 480'000. L'aumento sulle piste si spiega con un inverno nevoso e soleggiato.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.