La televisione svizzera per l’Italia

La banca svizzera FlowBank fallisce

logo flowbank
Da quattro anni sul mercato ed è già fallimento. KEYSTONE

La giovane banca ginevrina FlowBank, attiva da soli quattro anni, specializzata nelle operazioni di trading online, deve fallire: a ordinarlo è la FINMA. L'istituto conta circa 140 dipendenti e ha un bilancio di 680 milioni di franchi.

L’autorità di vigilanza sui mercati finanziari in Svizzera (FINMA) ha ordinato giovedì il fallimento di FlowBank, giovane banca ginevrina attiva da soli quattro anni specializzata nelle operazioni di trading online. Secondo la FINMA, l’istituto di credito non dispone più di fondi propri sufficienti per l’esercizio della sua attività.

“Le esigenze relative ai fondi propri minimi, che devono essere costantemente soddisfatte, sono violate in modo significativo e grave”, ha indicato la FINMA. FlowBank e i suoi organi non sono stati in grado di adottare, entro il termine impartito, misure sostenibili per adempiere nuovamente alle prescrizioni. Sussiste inoltre il fondato timore che attualmente la banca sia sovraindebitata.

Poiché al momento non s’intravede alcuna prospettiva di risanamento, secondo i funzionari bernesi la banca dev’essere liquidata in via fallimentare. È stato nominato uno studio legale per l’esecuzione della procedura.

Procedimento avviato nel 2021

La FINMA aveva già avviato nell’ottobre 2021 un procedimento di applicazione del diritto (l’autorità usa il termine inglese di enforcement), ravvisando carenze gravi in materia di vigilanza. Un secondo passo dello stesso tipo era scattato nel giugno 2023: dall’inchiesta è emerso che l’azienda ha avviato numerose relazioni d’affari che comportano rischi ed effettuato transazioni di volume cospicuo senza aver chiarito in maniera adeguata i retroscena.

Alla luce delle irregolarità ritenute gravi, della duratura violazione delle normative nonché dell’incapacità della ditta di ripristinare la situazione conforme alle regole l’8 marzo 2024 la FINMA aveva disposto la revoca dell’autorizzazione bancaria, una decisione non ancora passata in giudicato perché il dossier è pendente davanti al Tribunale amministrativo federale.

+ Neo-banche, una nuova sfida alla piazza finanziaria svizzera

A pochi giorni dall’ approvazione della chiusura annuale 2023 di FlowBank da parte del suo CdA, l’autorità di vigilanza ha constatato che la situazione finanziaria è di gran lunga più critica rispetto a quanto originariamente comunicato. Da qui l’intervento diretto, con l’ordine di fallimento.

Clientela rimborsata

In una prima fase il liquidatore provvederà a rimborsare rapidamente gli averi della clientela fino a 100’000 franchi. Stando ai calcoli attuali i depositi privilegiati possono essere rimborsati integralmente attingendo ai fondi disponibili della banca. Inoltre i depositi in titoli dei clienti verranno scorporati e restituiti.

FlowBank ha sede principale a Ginevra, nonché filiali a Londra e alle Bahamas. La banca presenta un totale di bilancio di circa 680 milioni di franchi, gestisce più di 22’000 conti della clientela e conta circa 140 dipendenti.

La banca non ci sta

In un comunicato diffuso venerdì, Flowb Holding Switzerland, proprietaria di FlowBank, ha fatto sapere di non essere soddisfatta della decisione della FINMA e che “protesta con la massima fermezza” contro di essa e che intendere adottare tutte le misure necessarie per garantire il rispetto dei suoi diritti, lamentando al contempo il danno ritenuto considerevole causato dalla decisione dei funzionari bernesi.

“Il provvedimento condanna una banca innovativa e in rapida crescita, la cui attività era redditizia e che era conosciuta e apprezzata da migliaia di clienti e partner in Svizzera e all’estero”, afferma Charles-Henri Sabet, fondatore dell’istituto e presidente della direzione di Flowb Holding, citato nella nota.

A suo avviso la decisione della Finma è “priva di fondamento”. L’autorità ha basato il suo orientamento sull’insufficienza del capitale proprio, una situazione a cui Flowb Holding ha però posto rimedio depositando il denaro necessario “su un conto di deposito aperto presso una banca svizzera”. Questo avrebbe permesso di risolvere temporaneamente la questione in attesa che la FINMA accetti un aumento di capitale deciso dagli azionisti della banca.

Attualità

I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter con la portavoce del governo Ursula Eggenberger

Altri sviluppi

Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure

Questo contenuto è stato pubblicato al All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.

Di più Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
copertine libri asterix

Altri sviluppi

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR