La televisione svizzera per l’Italia

“Fermate l’abbattimento di lupi del branco del Parco Nazionale”

Un lupo.
I lupi però non possono essere abbattuti all'interno del Parco Nazionale. Keystone / Michael Buholzer

Diverse organizzazioni per la protezione della natura hanno lanciato un appello alla Confederazione e al Cantone dei Grigioni affinché proteggano i lupi del branco del Parco Nazionale. L'uccisione disposta dal primo novembre di questi grandi predatori è sproporzionata e deve essere fermata.

La Confederazione e il Cantone dei Grigioni devono assumersi “la loro responsabilità scientifica, etica e politica nell’area circostante il Parco Nazionale” e trovare insieme soluzioni proporzionate, si legge in una nota odierna congiunta delle organizzazioni ambientaliste BirdLife, Gruppo Lupo Svizzero (GLS), Pro Natura e WWF.

In questo caso, il margine di manovra legale è più che sfruttato, hanno criticato le organizzazioni per la tutela della natura: “non si tiene conto dello statuto particolare del Parco Nazionale, non vi è alcuna ponderazione degli interessi e non si tenta nemmeno di trovare soluzioni alternative”. Le organizzazioni ambientaliste sottolineano inoltre che “l’unico parco nazionale della Svizzera deve essere il luogo in cui si trovano soluzioni per la coesistenza tra esseri umani e natura, possibilmente senza fucili”.

Altri sviluppi

A settembre l’Ufficio federale dell’ambiente retico ha approvato la richiesta presentata dal Cantone dei Grigioni per abbattere il branco di lupi del Fuorn, che vive principalmente nel Parco Nazionale svizzero, in Engadina. Secondo i guardiani della selvaggina, il branco del Parco Nazionale aveva ucciso due bovini a fine agosto, fuori dal perimetro del parco.

L’abbattimento dell’intero branco di lupi, che avverrà comunque al di fuori della riserva, è permesso dal primo novembre. Secondo la commissione di ricerca del Parco Nazionale svizzero, tuttavia, almeno uno dei due bovini è stato ucciso da un esemplare femmina che non faceva più parte del branco. Il Parco si era già detto amareggiato per la decisione quando era stata resa nota.

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR