La televisione svizzera per l’Italia

Dieselgate, prima condanna per l’importatore elvetico di Volkswagen

Un modello VW diesel durante un test per verificare le emissioni nocive.
Sono quasi 180'000 i clienti elvetici truffati ma la strada per un'eventuale causa collettiva è lunga. Copyright 2016 The Associated Press. All Rights Reserved. This Material May Not Be Published, Broadcast, Rewritten Or Redistribu

A Ginevra primo verdetto in Svizzera favorevole a un cliente Volkswagen raggirato. Nell'ambito del Dieselgate, il conducente - che aveva acquistato un veicolo con un motore taroccato - ha vinto la sua battaglia legale contro l'importatore elvetico AMAG.

In una sentenza emessa a fine giugno e resa pubblica solo ora da Jacques Roulet, avvocato del ricorrente, la corte ginevrina ha stabilito che il proprietario aveva tutto il diritto di annullare il contratto di vendita.

Nonostante il richiamo effettuato da AMAG, il veicolo era ancora troppo inquinante secondo gli standard in vigore. Il conducente avrebbe potuto essere multato se si fosse messo al volante della vettura. AMAG è stata quindi condannata a ritirare il veicolo e a pagare alla parte lesa 18’000 franchi, oltre alle spese processuali e legali stimate in un importo ancora più elevato.

Nel corso degli ultimi sei anni dallo scandalo Dieselgate, l’avvocato Roulet ha ripetutamente chiesto a Volkswagen e all’importatore di risarcire tutti i suoi clienti frodati. Una richiesta che non trova d’accordo AMAG, secondo cui la sentenza in oggetto non può essere applicata alle centinaia di clienti di Roulet. Per questo l’importatore non ha escluso di ricorrere al Tribunale Federale.

Contenuto esterno

Volkswagen ha ammesso di aver manomesso 11 milioni di auto diesel per nascondere il vero livello delle emissioni più dannose per l’ambiente e l’uomo. In Svizzera, quasi 180’000 clienti sono stati ingannati in questo modo.

Nel 2021, nell’ambito del procedimento penale, il Ministero pubblico della Confederazione aveva dichiarato di voler interrompere il procedimento penale contro il produttore e l’importatore poiché non era in possesso di elementi a sufficienza per formulare un’accusa.

Attualità

persone sedute sulla riva di un lago fotografate di spalle

Altri sviluppi

Inflazione presto negativa in Svizzera? Ecco le conseguenze

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel mese di aprile l'inflazione - cioè la crescita dei prezzi al consumo su base annua - si è attestata allo 0,0% in Svizzera (è notizia di questa settimana, lunedì) e non è escluso che nei prossimi mesi il dato possa passare in territorio negativo.

Di più Inflazione presto negativa in Svizzera? Ecco le conseguenze
Susanne Vincenz-Stauffacher

Altri sviluppi

Ancora divergenze sull’imposizione individuale, ma “sì” all’ iniziativa

Questo contenuto è stato pubblicato al Rimangono ancora divergenze dopo il secondo passaggio al Consiglio nazionale del progetto volto a introdurre l'imposizione individuale dei coniugi in Svizzera. La Camera ha però fatto un passo avanti raccomandando (98 voti a 96) il "sì" all'iniziativa delle Donne PLR.

Di più Ancora divergenze sull’imposizione individuale, ma “sì” all’ iniziativa
scheda viene posta in una scatola di voto

Altri sviluppi

Diritto di voto ai 16enni nei Grigioni? Al via la consultazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo grigionese ha aperto la consultazione per introdurre il diritto di voto a 16 anni. Ciò richiede la revisione della Costituzione cantonale e la Legge sui diritti politici. La richiesta era stata presentata in una mozione in Gran Consiglio.

Di più Diritto di voto ai 16enni nei Grigioni? Al via la consultazione
padre piange sul cadavere del bambino

Altri sviluppi

Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Dipartimento federale si dice inquieto tramite un post su X dell'evoluzione della drammatica situazione nella Striscia di Gaza.

Di più Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza
soldati controllano ingranaggi di carro armato

Altri sviluppi

L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Esercito svizzero ha tracciato un bilancio positivo dell'esercitazione svolta all'estero "Trias 25", nonostante sia stata teatro di vari incidenti. I circa 1000 militari sono tornati da Allentsteig (Austria) alla piazza d'armi di Thun (canton Berna).

Di più L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”
monete di frnachi svizzeri in una mano

Altri sviluppi

Il franco svizzero compie 175 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il franco svizzero festeggia oggi il suo 175esimo compleanno. Quando fu creato nel 1850, nulla lasciava presagire la sua evoluzione da appendice del franco francese a moneta stabile e mondialmente ambita.

Di più Il franco svizzero compie 175 anni
un gruppo di persone brucia una bandiera indiana

Altri sviluppi

Sale la tensione tra India e Pakistan

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 30 persone sono morte in Pakistan, in seguito ai bombardamenti lanciati dall'India contro diverse località.

Di più Sale la tensione tra India e Pakistan
il ponte di legno di lucerna

Altri sviluppi

Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha già raggiunto oggi l'overshoot day (letteralmente il giorno del superamento), ossia il giorno in cui la popolazione elvetica ha consumato più risorse naturali di quante la Terra possa rinnovare in un anno.

Di più Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno
due gattini tigrati

Altri sviluppi

Gatti, niente chip obbligatorio in futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al I gatti, a differenza dei cani, non dovrebbero essere dotati obbligatoriamente di un microchip.

Di più Gatti, niente chip obbligatorio in futuro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR