La televisione svizzera per l’Italia

Diagnosticare l’Alzheimer facilmente

Una chiave tra le uova nel frigorifero.
Non è raro per i malati di Alzhemer dimenticare oggetti quotidiani in luoghi 'strani'. Keystone / Karl-josef Hildenbrand

Un semplice esame del sangue potrebbe bastare, fra qualche anno, per diagnosticare il morbo di Alzheimer o altre forme di demenza.

È quanto lascia intendere uno studio del Laboratorio federale per la ricerca sui materiali (EMPA) e della clinica di neurologia dell’Ospedale cantonale di San Gallo, che insieme ad altri scienziati di tutto il mondo stanno mettendo a punto un test per rilevare le proteine, come la beta amiloide, che sono all’origine di queste malattie.

Risultati incoraggianti

I primi risultati sono incoraggianti e “stando allo studio pilota che abbiamo portato a termine è possibile visualizzare le proteine che si depositano sui globuli rossi grazie a una nuova e sofisticata tecnologia dell’EMPA”, spiega alla RSI il dottor Ansgar FelbeckerCollegamento esterno dell’ospedale di San Gallo.

“La particolarità del nostro metodo è che, proprio come con un microscopio, possiamo vedere e distinguere le strutture dei vari tipi di proteine che scatenano forme di demenza – continua il primario della clinica di neurologia –. E questo è del tutto nuovo rispetto ai test messi a punto finora, che permettono solamente di misurare misurare in un paziente la concentrazione di una sola proteina”.

Passi da gigante per la ricerca diagnostica

Molto resta però da fare: ci vorranno almeno tre o cinque anni prima di portare sul mercato un test che permetta di diagnosticare con una sola goccia di sangue l’Alzheimer e altre forme di demenza. La ricerca diagnostica in questo campo sta tuttavia facendo grandi progressi, ciò che permetterà anche di sviluppare nuove terapie e farmaci efficaci contro queste malattie, sottolinea il dottor Felbecker.

“Oggi per rilevare livelli anomali di specifiche proteine è invece necessario un prelievo invasivo di liquido cerebrospinale a livello lombare”. L’obbiettivo – conclude il medico- è quello di creare un test conveniente, affidabile, rapido e indolore.

Oltre 146’000 persone affette da demenza in Svizzera

L’Associazione Alzheimer SvizzeraCollegamento esterno stima che nella Confederazione vivano oltre 146’000 persone affette da demenza, di cui il 66% sono donne. Ogni anno si contano 31’375 nuovi casi e oltre 7’500 persone, circa il 5% del totale, si ammalano prima dei 65 anni. “Si presume che entro il 2050 315’400 persone saranno affette da demenza, dato che l’età è il maggiore fattore di rischio”, aggiunge l’associazione.

Attualità

Klaus Schwab

Altri sviluppi

Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Forum economico mondiale (WEF) ha aperto un'inchiesta interna nei confronti del suo fondatore, Klaus Schwab, dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica sua e di sua moglie.

Di più Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima
sede novartis

Altri sviluppi

Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”

Questo contenuto è stato pubblicato al In una lettera aperta pubblicata oggi sul Financial Times, i vertici dei due colossi farmaceutici Novartis e Sanofi chiedono alla Commissione europea di aumentare i prezzi dei medicinali nel Vecchio Continente, adeguandoli a quelli in vigore negli Stati Uniti.

Di più Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”
pietre

Altri sviluppi

Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.

Di più Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
linee di cocaina su uno smartphone

Altri sviluppi

Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le guardie di confine ticinesi hanno fermato la scorsa settimana nel Mendrisiotto un 28enne e un 30enne albanesi che trasportavano a bordo della loro auto 30 chilogrammi di cocaina.

Di più Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto
Guy Parmelin con i rappresentanti dell'economia svizzera negli USA

Altri sviluppi

Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.

Di più Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
auto davanti all'entrata del tunnel gran san bernardo

Altri sviluppi

Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso

Questo contenuto è stato pubblicato al Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.

Di più Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso
lavoratore di stadler di spalle

Altri sviluppi

Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.

Di più Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
papa francesco sorridente

Altri sviluppi

La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.

Di più La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
consegna firme

Altri sviluppi

Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.

Di più Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR