La televisione svizzera per l’Italia

Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

Aereo dell'esercito svizzero
Quest'anno si esercitano in un aeroporto civile, l'anno scorso in autostrada. Keystone-SDA

Fino al 2 aprile, gli aerei da combattimento F/A-18 dell'esercito svizzero effettuano esercitazioni di volo all'aeroporto di Berna-Belp. Obiettivo dell'allenamento: verificare la capacità dei jet di decollare e atterrare da uno scalo civile.

Attualmente tutti mezzi delle Forze aeree sono concentrati nei tre aerodromi militari di Payerne (canton Vaud), Emmen (canton Lucerna) e Meiringen (canton Berna). Ciò li rende vulnerabili ai sistemi d’arma a lunga gittata di un potenziale nemico.

“Dobbiamo assicurarci che i nostri aerei non vengano distrutti a terra prima ancora di decollare”, ha spiegato alla stampa il divisionario Peter Merz, comandante delle Forze aeree svizzere.

Per ridurre al minimo questo rischio, l’esercito sta puntando sulla decentralizzazione. Ciò significa che la truppa e il materiale devono poter essere distribuiti in brevissimo tempo in tutto il Paese. A seconda delle possibilità, le Forze aeree devono anche essere in grado di impiegare i propri mezzi da ubicazioni decentrate o temporanee.

Oggi quattro aerei F/A-18 sono atterrati in successione all’aeroporto di Berna-Belp. Il comandante delle Forze aeree svizzere ha ringraziato la popolazione e le autorità per aver permesso lo svolgimento di questa esercitazione, denominata “Berdeza”, che ha portato e porterà nei prossimi due giorni a un temporaneo aumento dei sorvoli della regione.

Lo scopo di questa esercitazione è che gli aerei non vengano localizzati dal nemico, ha spiegato il colonnello Marc Suter, comandante della base militare di Meiringen. Per raggiungere questo obiettivo, l’esercito deve lasciare un’impronta il più possibile ridotta durante un’operazione di decentralizzazione.

L’ultima esercitazione di questo tipo, denominata “Alpha Uno”, si è svolta il 5 giugno 2024 sull’autostrada A1, nei pressi di Payerne. In quell’occasione, un jet da combattimento è decollato e atterrato su un tratto di autostrada.

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR