La televisione svizzera per l’Italia

Da giovedì contrassegno 2024 indispensabile sulle autostrade svizzere

contrassegno autostradale
L'anno scorso sono state vendute circa 10,5 milioni di vignette autostradali. © Keystone / Michael Buholzer

La versione 2024 è da oggi obbligatoria per circolare sulle autostrade elvetiche. Circa due milioni di persone hanno optato per quella elettronica.

Chi dal primo febbraio circola senza contrassegno sulle autostrade svizzere rischia una multa di 200 franchi. La vignetta 2023 è infatti scaduta e da oggi è necessario possedere quella nuova.

Molti automobilisti e automobiliste hanno optato per la versione elettronica. Ne sono infatti già state vendute due milioni, ha indicato mercoledì l’Ufficio federale delle dogane e della sicurezza dei confini (UDSC), il quale prevede che quest’anno i contrassegni digitali saranno il 40-50% di quelli venduti in totale.

+ Cosa c’è da sapere sul contrassegno autostradale elettronico

L’anno scorso ne sono stati venduti complessivamente 10,5 milioni. Solitamente, la metà viene acquistata tra dicembre e l’inizio di febbraio e l’altra nei mesi restanti.

Il contrassegno elettronico è stato introdotto il 1° agosto del 2023, anno in cui ne sono stati acquistati 250’000.

Attenzione ai furbetti della vignetta

La versione elettronica della cosiddetta “vignetta”, che costa 40 franchi, come quella tradizionale da incollare sul parabrezza, può essere acquistata sul portale ufficiale della Confederazione all’indirizzo www.e-vignette.chCollegamento esterno.

Tuttavia, facendo ricerche su Google si può facilmente incappare in siti di fornitori terzi che smerciano il contrassegno digitale a un prezzo maggiorato. Secondo quanto dichiarato alla RSI dalla portavoce dell’UDSC Nadia Passalacqua si tratta di una pratica consentita.

Da notare che nel momento in cui si compera la vignetta digitale, il sistema non effettua alcuna verifica per stabilire se per quel numero di targa è già stata acquistata.

Chi ha optato per la versione elettronica ma non è più sicuro di aver effettivamente effettuata la transazione, può evitare di acquistarla in doppio controllando tra le proprie e-mail se ha indicato il suo indirizzo di posta elettronica oppure verificando sul sitoCollegamento esterno della Confederazione se il numero di targa è già stato registrato. Ciò è possibile però solo se durante la procedura di acquisto è stata selezionata l’opzione “visibile al pubblico”.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR