La televisione svizzera per l’Italia

Cuccioli di lince in Engadina, una prima da 150 anni

lince con cucciolo
Una lince con il suo cucciolo allo zoo di Servion, nel Canton Vaud. Questa specie era completamente scomparsa in Svizzera alla fine del XIX secolo, per poi essere reintrodotta negli anni Settanta. Keystone / Jean-christophe Bott

Un cacciatore ha fornito la prova fotografica della nascita di linci nei pressi di Zernez, in Engadina. È la prima volta che questo accade nella regione da quasi un secolo e mezzo.

Il cacciatore stava inseguendo della selvaggina nei pressi di Zernez il 22 luglio scorso quando ha avvistato una femmina di lince accompagnata da due cuccioli, ha indicatoCollegamento esterno venerdì l’Ufficio cantonale dei Grigioni per la caccia e la pesca.

linci
La foto scattata dal cacciatore grigionese. gr.ch

“Si tratta della prima prova certa di cuccioli di lince in Engadina dopo la sua eradicazione avvenuta nella seconda metà del XIX secolo”, si legge nel comunicato.

Da almeno tre anni un maschio di lince vive costantemente nel territorio intorno a Zernez. La femmina e i cuccioli non sono ancora stati identificati.

Circa 250 esemplari

In Svizzera la lince è scomparsa completamente alla fine del XIX secolo. L’ultimo avvistamento è avvenuto nel 1909 nella regione del passo del Sempione. Nel 1967 il Governo federale ha deciso di reintrodurre questa specie. Le prime coppie di linci sono state liberate nel 1971 nel Canton Obvaldo. Altri rilasci sono poi stati effettuati nel Giura.

“Da allora si sono stabilite due popolazioni, una nel Giura e l’altra nelle Alpi nord-occidentali, si legge sul sitoCollegamento esterno della fondazione Kora, che si occupa della salvaguardia della fauna selvatica e in particolare dei grandi predatori. Da queste due popolazioni, tra il 2001 e il 2008, diverse linci sono state traslocate nella Svizzera nord-orientale per favorirne l’espansione geografica”.

Secondo l’ultima stima, nel 2018 in Svizzera erano presenti 254 linci.

Attualità

neve

Altri sviluppi

Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al Una valanga si è staccata nella zona di Punta Valgrande, nel territorio comunale di Trasquera, nel Verbano-Cusio-Ossola. L'area si trova al confine con la Svizzera. Secondo quanto riferito dai soccorritori, sono cinque le persone coinvolte.

Di più Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia
DC-3 della Swissair

Altri sviluppi

Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel corso di un'operazione effettuata sul relitto del DC-3 della Swissair, precipitato nel Lago di Costanza nel giugno del 1957, una squadra subacquea dell'associazione di recupero di Romanshorn (TG) si è imbattuta sabato - a sua detta - in resti umani.

Di più Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza
Il direttore dell'USI Roland Müller

Altri sviluppi

Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al È possibile adottare misure per prevenire il dumping salariale in Svizzera nell'ambito dei nuovi accordi conclusi a dicembre tra Berna e Bruxelles, ha dichiarato l'Unione Svizzera degli imprenditori (USI) ai giornali del gruppo CH Media.

Di più Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles
tram

Altri sviluppi

Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.

Di più Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
poliziotto

Altri sviluppi

Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).

Di più Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
tronco di legno

Altri sviluppi

“Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera

Questo contenuto è stato pubblicato al Vandalizzata con una motosega il 13 dicembre da attiviste ucraine del movimento Femen, la scultura della "sedia rotta" sulla Place des Nations di Ginevra non sarà riparata prima della primavera.

Di più “Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera
sportello

Altri sviluppi

Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

Questo contenuto è stato pubblicato al Complice il rallentamento congiunturale la disoccupazione è salita in Svizzera nel 2024, attestandosi al 2,4% nella media annua, 0,4 punti in più dell'anno precedente e valore più alto dal 2021, quando era stato toccato il 3,0%.

Di più Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR