Crolla il ghiacciaio di Blatten, frana sul villaggio
Una grande porzione del ghiacciaio sovrastante Blatten (canton Vallese) si è staccata nel pomeriggio di mercoledì, precipitando a valle e seppellendo parte del villaggio, evacuato da diversi giorni.
Pericolante da giorni, il ghiacciaio sovrastante Blatten ha ceduto: una grande parte si è staccata nel pomeriggio di mercoledì, precipitando a valle con grande impeto.
In base alle prime informazioni, deducibili dalle fotografie pubblicate dalla stampa svizzero tedesca, gran parte del villaggio è stato sepolto dalla massa di detriti staccatasi dal Birchgletscher. Anche il corso del torrente Lonza è stato ostruito dalla massa alta diversi metri.
Il video pubblicato dalla Radiotelevisione della Svizzera tedesca SRF:
Secondo lo Stato maggiore di condotta regionale si tratta con ogni probabilità del tanto temuto evento di grande portata. Un fotografo di Keystone-ATS che si trova sul posto ha parlato di gigantesche masse di materiale rotolate a valle.
Il villaggio di Blatten è stato evacuato lunedì 19 maggio. Quasi 300 persone hanno dovuto lasciare le loro case a causa dell’instabilità del Kleines Nesthorn. Nei giorni successivi smottamenti di dimensioni variabili sono finiti sul sottostante Birchgletscher (ghiacciaio Birch).
A causa dell’enorme peso del materiale franato, il ghiacciaio ha iniziato a muoversi verso valle a velocità sempre maggiore, fino a raggiungere i 10 metri al giorno. Negli ultime 48 ore masse di ghiaccio frammista a roccia e neve hanno iniziato a scendere a valle (il primo martedì a fine pomeriggio e il secondo nelle prime ore di mercoledì), fino all’importante crollo avvenuto nel pomeriggio.
Un altro video dal canale YouTube di Pomona Media:
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.