La televisione svizzera per l’Italia

Criptovalute, siamo a un bivio (?)

Bitcoin e criptovalute continuano a fare discutere. Il fallimento miliardario della piattaforma di trading FTX ha fatto suonare un campanello d’allarme: Bitcoin e altre criptovalute sono un investimento sicuro o il rischio è troppo grande? E la Bce attacca le criptovalute.

Contenuto esterno

I consulenti d’investimento si dicono molto prudenti e consigliano di evitare mosse avventate. Anche la possibilità di pagare le tasse in criptovalute non sembra prendere piede. A ‘Tempi Moderni’, il magazine di economia della RSI, il parere di un esperto, l’avvocato Lars Schlichting, secondo cui le criptovalute siano molto meno pericolose di quanto si voglia far credere.

Meno di due settimane fa la Banca centrale europea (Bce) è anadata all’attacco delle criptovalute. Ulrich Bindseil e Jürgen Schaaf, il primo direttore generale della divisione Infrastruttura di mercato e pagamenti della Bce e il secondo consulente della stessa entità, in un articolo a quattro mani pubblicato sul blog dell’istituto hanno scritto che “il crollo di bitcon, dai picchi di 69’000 dollari di un anno ai 17’000 di adesso, rappresenta una stabilizzazione che somiglia a “un ultimo sussulto prima di avviarsi all’irrilevanza”, una situazione già prevedibile prima del collasso della piattaforma Ftx”.

Non si tratta di un documento ufficiale, né di un’indicazione di politica economica, ma può essere considerato un attacco diretto di una banca centrale, dove di solito prevalgono toni felpati, al mondo crypto.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR