Costruttori dei propri sogni
Ci sono momenti, nella vita, in cui si ha voglia di lasciare tutto e ricominciare da capo. I protagonisti del documentario che vi presentiamo l’hanno fatto.
Hanno realizzato con le mani i propri sogni. Costruire da zero una casa o un aereo senza essere architetti o ingegneri è un’impresa titanica, ma possibile. Bisogna avere passione, coraggio e determinazione. Ci vogliono fatica e pazienza, ma gli sforzi, assicura chi l’ha fatto, vengono ricompensati da una sensazione di pienezza.
Noi vi portiamo dentro a questi sogni realizzati che hanno a volte dell'incredibile e altre volte semplicemente conosciamo persone che nel piccolo hanno cambiato mestiere e ora costruiscono con le loro mani gli oggetti, anche di tutti i giorni.
E per chi avesse un sogno da concretizzare, ma non lo spazio o gli attrezzi giusti, a Lamone vicino a Lugano c’è OpenlabLink esterno, un centro che, oltre ai macchinari, offre consulenza e corsi di formazione a tutti i costruttori di sogni.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.