Sei anni di reclusione: è questa la pena richiesta venerdi dal procuratore federaleCarlo Bulletti al processo in corso a Bellinzona contro Hervé Falciani. Il magistrato ha invitato
Bulletti ha invitato la corte a condannare l’informatico franco-italiano per spionaggio economico, acquisizione illecita di dati e violazione del segreto bancario.
Falciani è accusato di avere copiato, dal 2006 al 2008, dati bancari della filiale ginevrina di HSBC dove lavorava e di averli in seguito, dal 2008 al 2014, resi accessibili a diverse ditte private e agli organismi pubblici di più paesi.
ats/mas
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
A processo l’uomo che ha fatto tremare la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domani si aprirà il processo ad Hervé Falciani, l’ex informatico della banca HSBC di Ginevra, accusato di aver sottratto all’istituto un gran numero di dati di clienti e di averli poi divulgati. Falciani non si presenterà in tribunale, ma ha spiegato le proprie ragioni in un’intervista.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’avvocato della banca HSBC, il penalista vodese Laurent Moreillon, ha deplorato oggi l’atteggiamento di Hervé Falciani: l’ex informatico dell’Istituto HSBC a Ginevra, accusato di aver sottratto all’istituto un gran numero di dati di clienti e di averli poi divulgati, non si è presentato al suo processo a Bellinzona che è stato rinviato al 2 novembre.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.