Abitare, cucinare e farsi una doccia nella casa di Dio. Sembra blasfemo, ma potrebbe succedere presto in una chiesa, nel comune di Rorschach. L'idea è del consiglio parrocchiale, confrontato con l'impellenza di dover risanare l'edificio sacro
Le chiese sono sempre meno frequentate e per le parrocchie diventa difficile finanziarne la conservazione. Così, alcuni edifici sacri vengono utilizzati per conferenze, eventi culturali o concerti, ma c’è anche chi vuole andare oltre. All’interno della chiesa di Rorschach, nel Canton San Gallo, si sta pensando di realizzare degli appartamenti.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’organo di Aarau torna a suonare
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista delle celebrazioni pasquali, dopo una revisione durata tre mesi, uno dei più grandi organi barocchi della Svizzera è tornato a riempire di musica la Chiesa riformata di Aarau. All’inizio dell’anno era stato completamente smontato per un controllo e adesso è pronto per una nuova stagione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel paese il cui inno nazionale è un Salmo, crescono le persone che si dichiarano senza confessione, i nuovi cristiani e l'Islam (integrato).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sei migranti eritrei ed etiopi, destinatari di un provvedimento di rinvio in Italia, non intendono lasciare la Svizzera e per protestare contro la decisione delle autorità elvetiche hanno occupato per protesta la chiesa di Saint Laurent a Losanna da ormai 4 giorni. La situazione non sembra però avere vie d’uscita. I vertici della chiesa evangelica…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.