La televisione svizzera per l’Italia

CEO di Migros: un limite di esenzione da IVA di 50 franchi sarebbe “ideale”

carrello spesa
L'attuale limite di esenzione è di 150 franchi. Keystone / Michael Buholzer

Per il CEO di Migros la riduzione di esenzione dall'IVA entrata in vigore il 1. gennaio avrebbe dovuto spingersi oltre ed essere fissata a 50 franchi.

Il CEO del Gruppo Migros Mario Irminger avrebbe voluto una riduzione ancora maggiore del limite di esenzione dall’IVA per le merci comprate oltre confine: “Una riduzione a 50 franchi sarebbe stata ideale”, ha dichiarato in un’intervista ai giornali del gruppo CH Media.

Il nuovo regolamento, in vigore dal primo gennaio 2025, riduce il limite di esenzione per gli acquisti all’estero da 300 a 150 franchi. L’adeguamento è un passo nella giusta direzione di fronte al turismo degli acquisti, ha detto Irminger.

Il CEO di Migros si è detto soddisfatto dell’andamento degli affari nel 2024. Secondo le sue stime, il fatturato sarà leggermente superiore ai 32 miliardi di franchi dell’anno precedente. Anche il risultato operativo dovrebbe essere stabile o migliore rispetto al 2023, quando Migros ha registrato un utile di 175 milioni di franchi in calo rispetto agli anni precedenti a causa di elevate svalutazioni straordinarie. Irminger ha sottolineato che questa volta non ci si aspetta simili oneri.

Il forte legame di Migros con la popolazione

Migros continua ad avere un forte legame con la popolazione svizzera, ha affermato Irminger: “Praticamente ogni famiglia ha un legame con la Migros”, che va ben oltre il supermercato: in particolare le famiglie con un passato migratorio spesso conoscono la Migros attraverso i suoi corsi di lingua.

Nonostante lo spostamento verso soluzioni online e app, i corsi di lingua della Scuola Club Migros non sono vittime dell’attuale programma di riduzione dei costi, ha aggiunto Irminger: “Le scuole di lingua non sono ovviamente autosufficienti, ma questa offerta formativa è uno dei pilastri più importanti del nostro impegno culturale”.

Nonostante misure di risparmio, Migros pianifica grandi investimenti. Nei prossimi cinque anni – come annunciato a ottobre dalla stessa azienda – verranno ammodernati 350 supermercati esistenti. Inoltre verranno aperti 140 nuovi supermercati, aumentando il numero di filiali da 790 a 930. Solo per queste nuove aperture Migros prevede di investire 2 miliardi di franchi.

L’operazione non sarà facile, ha ammesso Irminger nell’intervista, ma vede buone possibilità grazie alle dieci cooperative regionali e alla loro familiarità con le normative edilizie regionali. “30 filiali all’anno sono realistici”, ha concluso il CEO di Migros.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR