Cancellato a Lucerna un concerto della cantante lirica russa Netrebko
Anna Netrebko sul palcoscenico del festival pasquale di Salisburgo di quest'anno.
KEYSTONE
Il KKL di Lucerna ha annullato il concerto della cantante lirica russa Anna Netrebko, in programma il primo giugno, per motivi di sicurezza. La soprano, con la doppia cittadinanza russa e austriaca, è considerata una personalità strettamente vicina al presidente russo Vladimir Putin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
La decisione del KKLCollegamento esterno, il centro culturale e congressuale della città di Lucerna, è stata presa anche a seguito delle pressioni esercitate dal governo cantonale.
La data in cui la Netrebko avrebbe dovuto esibirsi sul palco della Svizzera centrale, cade a pochi giorni dalla conferenza di pace sull’Ucraina prevista il 15 e 16 giugno al Bürgenstock (nel vicino Canton Nidvaldo). Le autorità cantonali e comunali hanno pertanto invitato il KKL ad annullare l’evento poiché giudicato “una minaccia per l’ordine pubblico”.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La Svizzera ospiterà un summit per la pace in Ucraina, quel che c’è da sapere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha annunciato ufficialmente che ospiterà una conferenza per la pace in Ucraina a metà giugno.
Netrebko – che dal 2006 vive in Austria e detiene la doppia cittadinanza – da parte sua si è rammaricata della decisione unilaterale “contraria agli obblighi contrattuali stipulati con gli organizzatori”.
Il suo management ha dichiarato in una missiva che la conferenza di pace in Svizzera si sarebbe tenuta solo due settimane dopo la data del concerto e che finora nessuna delle quasi cento esibizioni della cantante da marzo 2022 ha portato a disordini. Il management ha inoltre puntualizzato che a seguito dell’invasione Russia in Ucraina, la soprano “si è espressa contro la guerra e chiesto la pace” tra le due nazioni.
Contenuto esterno
Vicina a Putin
La 52enne non è vista di buon occhio dall’opinione internazionale poiché considerata una personalità strettamente vicina al presidente russo Vladimir Putin. Nel 2014, Netrebko ha donato denaro a un teatro nella città di Donetsk, controllata dai ribelli, nell’Ucraina orientale, ed è stata fotografata con in mano una bandiera ribelle filo-russa.
Dall’inizio del conflitto in Ucraina, sono seguite numerose cancellazione di suoi concerti negli Stati Uniti e in altri Paesi occidentali. L’esibizione della Netrebko a Lucerna – prevista insieme al marito Yusif Eyvazov – era stata fissata per il giugno 2022, e poi posticipata di 2 anni. Ora il concerto è stato definitivamente cancellato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.
Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.
La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.
Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.
La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.
Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.
Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sanzioni alla Russia, si sono deprezzati i beni degli oligarchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un anno si sono svalutati di 1,7 miliardi di franchi i patrimoni congelati in Svizzera riconducibili a persone e società colpite dalle misure internazionali.
Sanzioni contro la Russia: “La Svizzera è parte del problema”, afferma attivista britannico”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attivista ed ex investitore britannico Bill Browder chiede alla Svizzera di applicare le sanzioni contro la Russia all'unisono con l'UE.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.