Canadese sospettato di spionaggio a Ginevra a favore della Cina
La città di Ginevra, famosa per le relazioni diplomatiche, è anche terreno fertile per le spie in cerca di segreti di Stato.
KEYSTONE/Salvatore Di Nolfi
Un uomo sospettato di spionaggio per uno Stato estero è dal marzo 2023 oggetto di un'inchiesta del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) e si trova dalla scorsa primavera in detenzione preventiva.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Secondo quanto riportano venerdì le testate di TamediaCollegamento esterno, l’uomo è un cittadino canadese di circa 60 anni conosciuto come esperto della Corea del Nord.
L’MPC lo accusa di aver svolto servizi di intelligence a livello politico, economico e militare per uno Stato estero: è quanto emerge da due sentenze del Tribunale penale federale (TPF) dell’aprile e del maggio di quest’anno, di cui Keystone-ATS ha ottenuto una copia.
Le sentenze del TPF si riferiscono ai ricorsi presentati dal sospettato contro le misure di sorveglianza ordinate da Berna. Ricorsi che sono stati respinti perché giudicati inammissibili. L’MPC ha quindo ordinato nel settembre 2023 di tenere l’uomo sotto sorveglianza, una misura in seguito approvata dal tribunale bernese per le misure coercitive.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Spionaggio politico nella Ginevra internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Ginevra è un terreno fertile per le spie in cerca di segreti di Stato. Abbiamo visitato quattro luoghi che hanno segnato la storia dello spionaggio.
Secondo le ricerche dei giornalisti di Tamedia, l’esperto della Corea del Nord con buoni contatti con i diplomatici nordcoreani a Ginevra avrebbe spiato per la Cina. Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) avrebbe osservato una agente cinese incontrarsi con l’uomo nei ristoranti di Ginevra già nel 2021. Nel marzo di quest’anno l’uomo è quindi stato interrogato dalla polizia ginevrina. E da allora si trova in stato di fermo.
Su richiesta, l’MPC non ha voluto fornire ulteriori informazioni. Non è in effetti usanza commentare eventuali procedimenti penali o indagini preliminari in corso o meno in un settore come quello dello spionaggio, in cui per definizione è particolarmente importante poter mantenere segrete alcune indagini, spiega l’autorità inquirente federale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Spionaggio politico nella Ginevra internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Ginevra è un terreno fertile per le spie in cerca di segreti di Stato. Abbiamo visitato quattro luoghi che hanno segnato la storia dello spionaggio.
Spionaggio russo in Svizzera, “per ora nessuna crisi con Mosca”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso marzo, il governo elvetico sottolineava nel rapporto di gestione 2017 che il numero di ufficiali dell’intelligence sotto copertura diplomatica è elevato. Per un paese, che non viene espressamente nominato, il governo sospetta che oltre un quarto dei diplomatici sia in realtà attivo nello spionaggio. Stando ai domenicali Le Matin Dimanche e alla Sonntagszeitung…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bersaglio delle attività spionistiche sono la politica, l’economia e la difesa, ma anche le organizzazioni internazionali con sede nella Confederazione, ha rivelato Guy Parmelin ai microfoni della Radio svizzero-tedesca SRFCollegamento esterno. Si osserva come alcuni paesi cerchino di meglio proteggere i propri interessi attraverso le tecnologie d’informazione e comunicazione, ha affermato. Secondo il rapporto di gestione…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo quanto rivelato dai quotidiani Tages Anzeiger e Süddeutsche Zeitung, il protocollo di intesa prevede la rinuncia alle attività di spionaggio nei rispettivi paesi e il coordinamento di azioni contro terzi. In futuro quindi, la Svizzera sarà informata delle operazioni che l’intelligence tedesca effettuerà su suolo elvetico su uno stato terzo o su un’organizzazione…
Denuncia per spionaggio contro la vicepresidente del Nazionale?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cosiddetto “affare Kazakistan” mette sempre più sotto pressione la vicepresidente del Consiglio nazionale, la liberale radicale bernese Christa Markwalder. Solo sabato il presidente Philipp Müller ha ribadito di voler difendere prima di tutto gli interessi del partito. Ma Christa Markwalder non sembra godere di molto sostegno nemmeno all’interno della commissione della politica estera del…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.