Spionaggio politico nella Ginevra internazionale
La città di Ginevra, famosa per le relazioni diplomatiche, è anche terreno fertile per le spie in cerca di segreti di Stato. SWI swissinfo.ch ha visitato quattro luoghi che hanno segnato la storia dello spionaggio.

Céline è arrivata a swissinfo.ch nel 2018 come video giornalista per il progetto "Nouvo in English" subito dopo essersi laureata all'accademia di giornalismo e dei media (AJM) dell'Università di Neuchâtel. Originaria del Ticino, scrive, filma, e intervista persone in tutta la Svizzera da quando ha ricevuto il suo primo tesserino stampa, a 11 anni durante una gita scolastica.
Dietro le eleganti facciate di Ginevra, agenti segreti di tutto il mondo si incontrano nell’anonimato delle loro identità di copertura. Quattro luoghi chiave di Ginevra testimoniano questo lato nascosto della città. Lì avvengono missioni segrete, intrighi internazionali e si decide il futuro geopolitico di tutti noi.
+ Il volto che cambia della Ginevra internazionale
Articoli più popolari

Altri sviluppi
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria

Altri sviluppi
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”

Altri sviluppi
L’ingiustizia di Mattmark

Altri sviluppi
Il furto del secolo: l’imbianchino di Dumenza che trafugò La Gioconda

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.