A Davos prove d’intesa con l’Unione europea
La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha incontrato lunedì, insieme ai colleghi dell’Esecutivo federale Ignazio Cassis e Karin Keller-Sutter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in occasione della cerimonia d'apertura del Forum economico mondiale.
Nel conflitto con l’Unione europea su un accordo quadro istituzionale la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga percepisce da entrambe le parti “interesse a una soluzione”. Bruxelles mostra voglia di cooperare, ha detto alla vigilia del Forum economico mondiale di Davos dopo il meeting con la nuova presidente della Commissione europea,
Simonetta Sommaruga ha definito “simpatico e costruttivo” l’incontro con Ursual von der Leyen. “Non era il momento per decisioni o trattative”, ha spiegato la consigliera federale. Ha in aggiunta rimarcato che a suo avviso Bruxelles “vuole collaborare” e “sia interessata a trovare soluzioni”.
“Non ci sono state provocazioni reciproche”, ha aggiunto Simonetta Sommaruga. Entrambe le parti hanno però esposto in modo chiaro le proprie posizioni ed “esistono delle differenze”.
Siamo comunque lontani da una escalation, ha continuato Sommaruga. Questo ha sicuramente anche a che vedere con l’importanza dei rapporti bilaterali e con i commerci miliardari fra Svizzera e Ue.
Simonetta Sommaruga ha poi precisato che, a prescindere dal dossier legato all’accordo quadro, durante il colloquio che è durato più del previsto si sono trovati vari ambiti in cui si intende rafforzare la collaborazione tra Berna e Bruxelles.
Ecco come ne ha parlato il Telegiornale
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.