La televisione svizzera per l’Italia

Controllate le fatture mediche e ospedaliere!

Una radiografia di un cranio.
Controllare le fatture delle prestazioni mediche può far risparmiare dei miliardi alle assicurazioni malattia. © Keystone / Gaetan Bally

I controlli puntuali delle fatture emesse da medici, ospedali e altri prestatori di servizi rimborsati dalle assicurazioni malattia fanno risparmiare miliardi. Anche il paziente può esere d'aiuto. D'altra parte ogni anno in Svizzera le assicurazioni rimborsano costi per oltre 40 miliardi di franchi.

In Svizzera l’assicurazione malattia obbligatoria – per ogni cittadino domiciliato –  rimborsa annualmente costi per 40 miliardi di franchi. Una cifra ripartita su 130 milioni di fatture che vengono controllate dalle casse malati. Controlli che portano a correzioni per 3.5 miliardi di franchi. Si correggono errori come tariffe sbagliate, doppie fatturazioni e prestazioni non coperte dall’assicurazione obbligatoria. Non mancano poi i furbetti o addirittura le truffe.

Per vedere come funziona il sistema nel concreto la cassa malati CSS ha aperto le porte della sua sede centrale a Lucerna alle telecamere di Tempi ModerniCollegamento esterno. CSS che l’anno scorso da ospedali, medici e così via ha ricevuto quasi 24 milioni di fatture, di cui oltre 5 milioni in formato cartaceo.

Contenuto esterno

Conteggi che per l’80 percento vengono approvati in automatico dal sistema grazie a investimenti nell’intelligenza artificiale e in programmi informatici dedicati, come spiega Susanna Righetti, capo settore verifica prestazioni in Ticino. Rimane comunque un quinto delle fatture che va esaminato dagli esperti della CSS, anche magari per una singola prestazione su cui puntano il dito i sistemi informatici.

Attenzione però, è importante che anche gli assicurati facciano attenzione a quanto viene fatturato. Sono infatti gli unici che possono per esempio stabilire se un certo medicamento è veramente stato prescritto o se una visita ha effettivamente avuto luogo. Un controllo ora possibile per tutti, da quando è diventato obbligatorio inviare una copia della fattura ai pazienti. Per esempio, si sono così scoperte doppie fatturazioni di test covid, a carico sia del paziente che della cassa malati.

Attualità

edificio ethz

Altri sviluppi

I tagli di Trump preoccupano le università svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’amministrazione Trump ha inviato un formulario al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) sui progetti di ricerca finanziati dagli USA. Il contenuto non è stato rivelato, ma potrebbe trattarsi di un intralcio a progetti sul clima o questioni di genere.

Di più I tagli di Trump preoccupano le università svizzere
bosco

Altri sviluppi

Il bosco svizzero ha sofferto molto negli ultimi 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi 10 anni, il bosco svizzero ha sofferto molto a causa di eventi estremi come canicole, siccità, tempeste e parassiti. Ora è sotto pressione e, in alcuni luoghi, addirittura in uno stato critico, in base al Rapporto forestale 2025 pubblicato oggi.

Di più Il bosco svizzero ha sofferto molto negli ultimi 10 anni
insegna bns

Altri sviluppi

BNS: “Nel 2024 sono tonati gli acquisti di valuta estera, ma moderati”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha operato sul mercato dei cambi in misura minore rispetto agli anni precedenti: ha inoltre nuovamente agito come acquirente di valuta estera, dopo aver effettuato vendite su larga scala nel 2023.

Di più BNS: “Nel 2024 sono tonati gli acquisti di valuta estera, ma moderati”
La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (Seco), Helene Budliger Artieda, ha incontrato oggi a Washington il il Chief of Staff del rappresentante al commercio statunitense Jamieson Greer.

Di più La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump
trump al telefono

Altri sviluppi

Putin e Trump si accordano su una tregua in Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al Stop agli attacchi alle infrastrutture energetiche da subito e per 30 giorni da entrambe le parti: è il primo passo verso una risoluzione del conflitto in Ucraina.

Di più Putin e Trump si accordano su una tregua in Ucraina
Le consigliere di Stato Maya Graf e Céline Vara.

Altri sviluppi

“Il Governo studi come proteggere le e i giovani dall’uso nocivo dei social media”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale dovrà valutare misure per proteggere le bambine e i bambini e le e i giovani dal consumo eccessivo e nocivo di social media. Lo ha deciso martedì il Consiglio degli Stati approvando tacitamente due postulati delle ecologiste Maya Graf e Céline Vara.

Di più “Il Governo studi come proteggere le e i giovani dall’uso nocivo dei social media”
riflesso di donna in una vetrata con il logo ubs

Altri sviluppi

L’UBS dice addio agli obiettivi di promozione delle donne e delle minoranze

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha deciso di rinunciare a fissare obiettivi specifici per la promozione di donne e minoranze nelle posizioni dirigenziali: la grande banca ha anche ridimensionato le proprie ambizioni in materia di protezione del clima.

Di più L’UBS dice addio agli obiettivi di promozione delle donne e delle minoranze

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR