La televisione svizzera per l’Italia

Controllate le fatture mediche e ospedaliere!

Una radiografia di un cranio.
Controllare le fatture delle prestazioni mediche può far risparmiare dei miliardi alle assicurazioni malattia. © Keystone / Gaetan Bally

I controlli puntuali delle fatture emesse da medici, ospedali e altri prestatori di servizi rimborsati dalle assicurazioni malattia fanno risparmiare miliardi. Anche il paziente può esere d'aiuto. D'altra parte ogni anno in Svizzera le assicurazioni rimborsano costi per oltre 40 miliardi di franchi.

In Svizzera l’assicurazione malattia obbligatoria – per ogni cittadino domiciliato –  rimborsa annualmente costi per 40 miliardi di franchi. Una cifra ripartita su 130 milioni di fatture che vengono controllate dalle casse malati. Controlli che portano a correzioni per 3.5 miliardi di franchi. Si correggono errori come tariffe sbagliate, doppie fatturazioni e prestazioni non coperte dall’assicurazione obbligatoria. Non mancano poi i furbetti o addirittura le truffe.

Per vedere come funziona il sistema nel concreto la cassa malati CSS ha aperto le porte della sua sede centrale a Lucerna alle telecamere di Tempi ModerniCollegamento esterno. CSS che l’anno scorso da ospedali, medici e così via ha ricevuto quasi 24 milioni di fatture, di cui oltre 5 milioni in formato cartaceo.

Contenuto esterno

Conteggi che per l’80 percento vengono approvati in automatico dal sistema grazie a investimenti nell’intelligenza artificiale e in programmi informatici dedicati, come spiega Susanna Righetti, capo settore verifica prestazioni in Ticino. Rimane comunque un quinto delle fatture che va esaminato dagli esperti della CSS, anche magari per una singola prestazione su cui puntano il dito i sistemi informatici.

Attenzione però, è importante che anche gli assicurati facciano attenzione a quanto viene fatturato. Sono infatti gli unici che possono per esempio stabilire se un certo medicamento è veramente stato prescritto o se una visita ha effettivamente avuto luogo. Un controllo ora possibile per tutti, da quando è diventato obbligatorio inviare una copia della fattura ai pazienti. Per esempio, si sono così scoperte doppie fatturazioni di test covid, a carico sia del paziente che della cassa malati.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR