Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Angela Koller appena eletta.
Keystone / Gian Ehrenzeller
La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Koller succede all’attuale Landamano e direttore del dipartimento dell’istruzione Roland Inauen (senza partito). In corsa c’erano anche tre uomini: Pius Federer e Marco Knechtle, anche loro senza partito, e Daniel Brülisauer, pure esponente centrista.
Di professione avvocata, Koller da diversi anni faceva parte del Gran consiglio cantonale. Come prassi ad Appenzello Interno, si spartirà il ruolo di Landamano, ovvero il presidente del governo cantonale, con un altro membro dell’esecutivo, Roland Dähler (senza partito). La carica inizialmente spetterà a quest’ultimo, fra due anni poi i ruoli si invertiranno.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Il ritorno della ‘Landsgemeinde’ dopo la pandemia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica, dopo due edizioni cancellate a causa della pandemia, è tornata la tradizionale ‘Landsgemeinde’ ad Appenzello Interno.
Oltre a Koller, nel governo, formato da sette membri, entra oggi anche Hans Dörig (senza partito), che prende il posto di Ruedi Ulmann (Centro). Il 53enne assumerà la testa del dipartimento dell’edilizia e dell’ambiente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.
Karin Keller-Sutter in Vaticano: “Cerimonia intensa e commovente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, "intensa e commovente".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Landsgemeinde, i glaronesi tornano a votare in piazza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia i cittadini del Canton Glarona si sono espressi domenica su una ventina di oggetti sulla Zaunplatz.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica, dopo due edizioni cancellate a causa della pandemia, è tornata la tradizionale 'Landsgemeinde' ad Appenzello Interno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.