La televisione svizzera per l’Italia

Anche Roche dice addio agli obiettivi di diversità

logo roche
Roche segue quanto già fatto da UBS. Keystone-SDA

Anche Roche si accoda alla lunga serie di aziende che rinunciano ai loro obiettivi globali di diversità: il colosso farmaceutico afferma di reagire in tal modo alle nuove normative negli Stati Uniti.

L’azienda farmaceutica Roche puntava a una quota femminile del 38% nelle posizioni dirigenziali e al 19% di dipendenti di minoranze etniche: l’anno scorso aveva quasi raggiunto entrambi i propositi. Ora però questi obiettivi sono stati cancellati e le responsabilità dei Chief Diversity Office negli USA e a Basilea saranno riorganizzate, spiega una nota interna della società.

“Alla luce dei nuovi ordini esecutivi americani sulla diversità, l’equità e l’inclusione, abbiamo rivisto e adattato le nostre pratiche e i nostri programmi di lavoro, sia a livello globale che negli Stati Uniti, per conformarci alla legge”, ha indicato all’agenzia AWP una portavoce del gruppo.

Roche rimane comunque impegnata a favorire un ambiente di lavoro inclusivo “dove la diversità di prospettive ed esperienze è incoraggiata e tutti possono sentire un senso di appartenenza, in modo da poter dare il meglio”, ha aggiunto l’addetta stampa.

Altri sviluppi
riflesso di donna in una vetrata con il logo ubs

Altri sviluppi

L’UBS dice addio agli obiettivi di promozione delle donne e delle minoranze

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha deciso di rinunciare a fissare obiettivi specifici per la promozione di donne e minoranze nelle posizioni dirigenziali: la grande banca ha anche ridimensionato le proprie ambizioni in materia di protezione del clima.

Di più L’UBS dice addio agli obiettivi di promozione delle donne e delle minoranze

Come si ricorderà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la sua amministrazione stanno conducendo una campagna contro i programmi di promozione della diversità. Subito dopo il suo insediamento il 78enne ha firmato un ordine esecutivo che vieta tali approcci nelle agenzie governative: ciò significa che queste realtà non possono acquistare prodotti e servizi da aziende che hanno tali programmi. Argomento addotto da Trump e accoliti: favorire alcuni gruppi di popolazione metterebbe altri in una posizione di svantaggio, a scapito di chi ha competenze.

Da quando il successore di Joe Biden è entrato in carica numerose aziende statunitensi hanno deciso di eliminare o ridurre i loro programmi di diversità. L’esempio è stato seguito anche da molte imprese elvetiche fortemente esposte negli Stati Uniti: alla stregua di Roche si sono per esempio mosse anche Novartis e UBS.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 20 marzo 2025:

Contenuto esterno

Attualità

onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR