La televisione svizzera per l’Italia

Andar per musei e fare nuovamente shopping

La vetrina con cuori di un grande magazzino elvetico a Lucerna.
Keystone / Urs Flueeler

Gli svizzeri da oggi possono tornare a fare shopping e a frequentare musei, zoo e impianti sportivi all'aperto. Per i ristoranti e i bar dovranno invece ancora attendere.

Il deconfinamento graduale è iniziato: stamattina tutti i negozi hanno potuto riaprire e sono nuovamente accessibili anche musei, sale di lettura di biblioteche o archivi e centri di svago all’aperto come zoo, giardini botanici o parchi di divertimento. Si potranno inoltre frequentare le strutture sportive all’aperto, come le piste di ghiaccio, i campi da tennis, i campi da calcio e gli stadi di atletica.

Quindici persone all’aperto

Per quanto riguarda le riunioni private, le regole sono state allentate e saranno possibili fino a un massimo di quindici partecipanti. Gruppi di quindici adulti possono anche partecipare ad attività sportive e culturali all’aperto. Le competizioni e le manifestazioni per gli adulti rimangono proibite, ma sono di nuovo possibili per i giovani fino a 20 anni.

La prima tappa del deconfinamento concerne attività che permettono di indossare maschere e rispettare le distanze, che coinvolgono un numero limitato di persone o che si svolgono all’aperto, sottolinea il Consiglio federale sul suo sito web.

Ristoranti chiusi

Le restrizioni per gli altri settori rimangono in vigore. Ristoranti, bar, cinema, discoteche e casinò rimangono chiusi fino al 22 marzo, data della prossima fase di allentamento delle misure anti-Covid. Il Consiglio federale deciderà come procedere 12 marzo.

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Inserite il vostro indirizzo e-mail, selezionate una delle newsletter qui sotto e cliccate su “Iscriviti”. Quindi fare clic su “Abbonati”.

Le ultime notizie

Giornaliero

Ogni giorno lavorativo, un/a giornalista di TVS tvsvizzera.it raccoglie per voi, in un formato compatto, i più recenti sviluppi e le notizie dalla Svizzera, in modo che possiate restare aggiornati/e su quello che sta accadendo.

Settimanale

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Ricevere una notifica sui nuovi articoli

Settimanale

La politica, la società, gli avvenimenti, l’economia e più in generale tutta l’attualità rossocrociata in una raccolta di articoli che espongono i fatti e forniscono letture diversificate e analisi complete dei temi trattati.

Mensile

La linea di confine che separa la Svizzera dall’Italia è lunga quasi 750 chilometri. A cavallo del suo tracciato avvengono scambi, transitano persone, emergono storie,… che potrete leggere grazie a questa newsletter.

Mensile

L’Italia vista da un punto di vista elvetico: nei fatti di attualità, nelle sue peculiarità, nelle interazioni con la Svizzera, nelle similitudini e nelle differenze.

Settimanale

In un mondo che corre velocemente, un insieme di pillole su fatti di politica estera e di attualità mondiale che vi permetterà di restare informati.

Mensile

Interviste, approfondimenti, eventi e storie che ruotano intorno alla cultura rossocrociata. Iscrivetevi per ricevere tutti i dettagli direttamente nella casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.


Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR