Navigation

Svizzera, settore del legname in crisi

Contenuto esterno


Nonostante le grandi riserve di legno, è rimasta tesa anche nel 2016 la situazione delle aziende forestali svizzere: la raccolta di legname ha registrato il valore minimo degli ultimi dieci anni e la maggior parte delle aziende è in deficit. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 luglio 2017
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 20.07.2017)

I dati raccolti dall’Ufficio federale di statisticaLink esterno (UST) e dalla rete di aziende forestali dell’Ufficio federale dell’ambienteLink esterno (UFAM) sono stati diffusi giovedì.

Contenuto esterno

Secondo l’Indice nazionale dei prezzi al consumoLink esterno, nel 2016 i prezzi del legno grezzo -la principale fonte di introiti dell’industria forestale svizzera- sono scesi dell’1,7%.

Persi 64 franchi l'ettaro

Nel settore dello sfruttamento forestale, che include anche la cura del bosco, si è registrato un deficit di 64 franchi l’ettaro. Nel 2016, si legge nella notaLink esterno, solo nelle zone forestali dell'Altipiano e del Giura la raccolta del legname ha coperto i costi.

Il servizio del Telegiornale della Radiotelevisione svizzera ci porta a Châtel, vicino Bienne. "Questa è una di quelle aree di foresta2, spiega il dipendente del comune Kuno Moser, 2dove forse in futuro non si raccoglierà più legna. Si devono fare molti sforzi per recuperarla, spendere molto ricavando, in proporzione, poco".

Il vantaggio del Ticino: boschi di protezione

Il rendimento della selvicoltura negli ultimi anni è calato costantemente. Molti stabilimenti sono nelle cifre rosse e scelgono di non raccogliere più la legna perché poco conveniente.

Tra i cantoni più colpiti, i Grigioni, Vaud e Zurigo. Il Ticino è invece in controtendenza: i volumi raccolti negli ultimi dieci anni sono raddoppiati, da 50 a 100 mila metri cubi. Questo, tra l’altro, perché il legno viene raccolto dai boschi di protezioneLink esterno, la cui cura è sovvenzionata da fondi pubblici. Così i margini crescono.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.