La televisione svizzera per l’Italia

Addio aghi, una nuova tecnica per prelevare il sangue

Prelievo di sangue tradizionale.
Il prelievo di sangue tradizionale potrebbe essere sostituito da una nuova tecnologia messa a punto dai ricercatori del Politecnico federale di Zurigo. KEYSTONE/© KEYSTONE / GAETAN BALLY

Buone notizie per chi ha la fobia dell'ago. I ricercatori zurighesi hanno sviluppato una ventosa per prelevare campioni di sangue che permette di ottenere il liquido organico per esami medici senza usare il metodo tradizionale.

Non è la trama della serie televisiva The Dropout in cui si ripercorre la storia di Elizabeth Holmes, che ha sviluppato una tecnologia sanitaria per il prelievo di sangue, salvo poi mettere a rischio milioni di pazienti.

I ricercatori del Politecnico federale di Zurigo si sono inspirati alle sanguisughe per sviluppare la loro ventosa. A trarne beneficio potrebbero essere in particolare le persone che hanno la fobia degli aghi.

Come fanno notare gli autori dello studio, pubblicato sulla rivista Advanced Science, circa il 70% delle decisioni mediche richiede un prelievo di sangue.

La ventosa in silicone di forma circolare, del diametro di circa 2,5 centimetri, viene posizionata sul braccio o sulla schiena. È dotata di una dozzina di microaghi, che perforano la pelle quando sulla ventosa viene esercitata pressione. La depressione del dispositivo consente di raccogliere in pochi minuti una quantità di sangue sufficiente per gli esami diagnostici.

+ Dono di sangue: eliminata l’ultima discriminazione nei confronti degli omosessuali

Testata per ora solo su maiali

Anche se la ventosa raccoglie meno sangue rispetto al classico prelievo con un ago nel braccio, risulta però maggiore rispetto a quello ottenuto con una piccola puntura nel dito. Secondo il Politecnico federale di Zurigo la ventosa è così facile da applicare che anche le persone senza formazione medica potrebbero utilizzarla.

I ricercatori vedono una possibile applicazione nella diagnosi della malaria. Finora, tuttavia, hanno testato il loro nuovo dispositivo solo sui maiali: prima che il dispositivo possa essere ampiamente utilizzato nell’uomo, sono necessari ulteriori test.

Attualità

civilisti

Altri sviluppi

Sempre elevato numero di civilisti ammessi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).

Di più Sempre elevato numero di civilisti ammessi
centro asilo

Altri sviluppi

Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC

Questo contenuto è stato pubblicato al Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.

Di più Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
spirale luminosa

Altri sviluppi

Una misteriosa spirale nei cieli

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.

Di più Una misteriosa spirale nei cieli
Joseph (Sepp) Blatter

Altri sviluppi

Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al La Camera d'appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) ha confermato in seconda istanza le assoluzioni dei due ex pezzi grossi del calcio Joseph (Sepp) Blatter e Michel Platini.

Di più Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza
slow up

Altri sviluppi

SlowUp festeggia un quarto di secolo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono passati 25 anni da quanto SlowUp ha visto la luce come progetto pilota sulle rive del lago di Morat. Da allora, le giornate senza auto sono diventate una tradizione.

Di più SlowUp festeggia un quarto di secolo
logo tissot

Altri sviluppi

Processo Swatch, due condanne per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.

Di più Processo Swatch, due condanne per corruzione
depardieu entra in tribunale con il suo avvocato

Altri sviluppi

Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.

Di più Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR