La televisione svizzera per l’Italia

Dono di sangue: eliminata l’ultima discriminazione nei confronti degli omosessuali

braccio di una persona durante una donazione di sangue
Dal 1988 fino al 2017, in Svizzera gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini sono stati esclusi a priori dalla donazione del sangue. Keystone / Anthony Anex

In Svizzera a partire dal 1° novembre entreranno in vigore nuovi criteri per le donazioni di sangue e si applicheranno a tutte le persone, indipendentemente dall'orientamento sessuale. Lo ha comunicato oggi l'organizzazione Trasfusione CRS Svizzera.

Grazie alle nuove disposizioni, approvate dall’Istituto per gli agenti terapeutici (Swissmedic) quale autorità di omologazione e di vigilanza per i dispositivi medici, uomini omosessuali e bisessuali che desiderano effettuare una donazione di sangue non dovranno più rispettare un termine di attesa di 12 mesi dall’ultimo rapporto sessuale. Attualmente, la regola vigente dal 2017 costringe un centro di trasfusione a rifiutare la donazione di sangue nel caso in cui un uomo abbia avuto rapporti con una persona dello stesso sesso nel corso dell’ultimo anno.

Contenuto esterno

L’organizzazione Trasfusione CRS Svizzera aveva sottoposto la questione a Swissmedic avanzando diverse proposte a fine anno. La nuova regolamentazione si basa su una valutazione del rischio aggiornata che Trasfusione CRS Svizzera ha elaborato insieme a un gruppo di esperti nel corso degli ultimi due anni.

Secondo Swissmedic, si è tenuto conto della situazione epidemiologica in Svizzera e sono stati esaminati dati raccolti da altri Paesi in cui questi nuovi criteri sono stati già adattati.

Quattro mesi di attesa, senza distinzioni

Dal canto suo, Swissmedic ha comunicato oggi di aver approvato la richiesta di modificare i criteri di donazione per gli “uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini” (MSM). La richiesta prevede di applicare gli stessi termini di rinvio della donazione a tutte le persone in seguito a nuovi rapporti sessuali, indipendentemente dal fatto che si tratti di rapporti eterosessuali od omosessuali, si legge.

L’attuale richiesta di Trasfusione CRS Svizzera – fa sapere Swissmedic – prevede di applicare a tutte le persone “un periodo di rinvio della donazione di 4 mesi dopo l’ultimo rapporto sessuale con un nuovo partner oppure di 12 mesi, qualora negli ultimi 4 mesi si siano avuti rapporti sessuali con più di due partner”.

Nella valutazione dei criteri di donazione, l’Istituto si basa sulle direttive del diritto sugli agenti terapeutici e sulle disposizioni internazionali.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR